"Le pagine corsare "
dedicate a Pier Paolo Pasolini
Eretico e Corsaro
L'AUTOBIOGRAFIA INVOLONTARIA DI PASOLINI
Piergiorgio Bellocchio
Esco stravolto dalla lettura dell'epistolario di Pasolini (Lettere, I vol. 1940-54 , II vol. 1955-75 , a cura di Nico Naldini, Einaudi, Torino 1986 e 1988). Eppure il mio interesse era stato vivissimo fino alla fuga da Casarsa e ai primissimi anni romani, con punte di grande emozione. I momenti di noia, inevitabili in qualunque epistolario integrale (come in qualunque convivenza), quand'anche si tratti di geni, si fanno però più frequenti nella seconda metà del primo volume, fino a diventare prevalenti e oppressivi in tutto il secondo volume. C'è anzitutto la noia del contenuto. Infatti, di pari passo con la sua affermazione professionale, cresce la quota di lettere d'affari. Affari culturali, beninteso, ma non fa differenza: editori, libri, contratti, scadenze, anticipi, solleciti, recensioni (richieste e promesse di), articoli, riviste, ristampe, antologie, bibliografie, interviste, premi, raccomandazioni, omaggi, dediche, complimenti, ecc. ecc. Ma non si tratta solo della materia. Prevedibili, molesti sono anche gli umori e le idee, che si ripetono secondo ossessivi clichés. Si percorre l'ultimo decennio con la nausea di chi ha raggiunto da un bel pezzo la saturazione.
Questo migliaio di lettere — si chiede, compiuta la fatica, l'esasperato lettore — che occupano quasi duemila pagine, non avrebbero potuto essere vantaggiosamente ridotte a due o trecento, cifra che avrebbe compreso non solo i documenti d'importanza letteraria, biografica, psicologica, culturale in genere, ma ancora un'abbondante campionatura della corrispondenza d'affari e di routine? Perché l'epistolario — e integrale (che poi integrale non è) — ad appena un decennio dalla morte? Perché tanta precipitazione, se non per sfruttare, prima che se ne esaurisse l'eco, lo scandalo di quella morte? Il solo altro scrittore del dopoguerra a godere del dubbio privilegio della pubblicazione integrale dell'epistolario, è stato Pavese (1966). Un altro “caso”, un altro scandalo. Solo se impotenti o omosessuali, nonché suicidi o assassinati, si ha diritto subito all'epistolario? Se già non l'avesse fatto, sarebbe ancora disposto l'editore a pubblicare oggi le lettere di Pavese? E quelle di Pasolini tra vent'anni? Reazioni e problemi di qualche fondamento, che potrebbero essere sviluppati e formare oggetto di specifica trattazione. Senonché...
Senonché succede qualcosa di strano. Smaltito il primo choc, a mano a mano che i sensi frastornati tornano al normale equilibrio, il lettore deve progressivamente arrendersi a un'evidenza del tutto imprevista. Deve cioè ammettere, ancora incredulo, e poi riconoscere con piena convinzione di trovarsi di fronte a un'opera decisiva di e su Pasolini. L'opera forse che meglio lo comprende e lo consegna alle patrie lettere secondo la misura più giusta. Per cui, se prima ne invocavo una radicale selezione, ora preferirei antologizzare qualunque altro suo libro (con vantaggio di molti) piuttosto che l'epistolario. Non è che abbia cambiato opinione su quella larga quota di lettere che mi avevano annoiato e irritato: ma queste con le altre, e con le trecento pagine della Cronologia che integra l'epistolario, concorrono a formareuna vera autobiografia. L'autobiografia involontaria dello scrittore forse pin furiosamente autobiografico della letteratura italiana. Un'autobiografia autentica proprio perché involontaria: nelle lettere, pur gravide di narcisismo, manca infatti il narcisismo supplementare dello scrittore che, oltre al diretto destinatario, pensa all'immagine di sé da consegnare ai posteri.
Ma oltre l'importanza biografica di queste lettere ci colpisce il valore letterario (almeno nel primo volume). Esse confermano quanto era rilevabile dalle prime prove poetiche di Pasolini: senza volerne qui cercare le ragioni, Pasolini è un caso di scrittore congenito. La sua vita è subito, nel bene e nel male, letteratura. Certe lettere sono poesia non meno (e talvolta di più) della produzione specificamente poetica dello stesso periodo. Sembrerebbe che tra percezione e espressione corra un rapporto di assoluta immediatezza.
Una fra le mie tante compagnie sono le oche: le oche scontente, sempre piene di fame, non c'è animale più scontento e ansioso delle oche: le vedi, e credi che siano, giacenti, a poltrire nella dolce luce, ma se ti avvicini, immediatamente si alzano e ti si avvicinano urlanti, con il becco aperto e muovendo il sedere: ciò dimostra che non stavano pacifiche a riposare, ma erano continuamente in preda all'agitazione e ad un pensiero: mangiare. [...]
Credo che non ci sia cosa più bella della vita in campagna, nel paese natio, tra semplici amici.
(I vol., pp. 78-79).
Vedo ora un fanciullo che reca l'acqua della fontana dentro a due brocche: egli cammina nell'aria chiara del suo paese, che è un paese a me sconosciuto. Ma egli, il fanciullo, è figura a me notissima, e con il cielo che sbianca con funerea dolcezza, e con le case che si abbandonano a poco a poco all'ombra, mentre ogni cosa, nella piazzetta, è soverchiata da un tormentoso suono di tromba.La giornata è sul finire, ed io ricordo il numero infinito di giorni ch'io ho visto morire in questa maniera, fin dai lontani tempi di Idria e di Sacile. [...] Ma la sera non desiste di lambire i paesi del mondo, le loro piazzette caste e quasi solenni, in un acuto profumo d'erba e d'acqua ferma. Ecco ora che si fa al balcone una donna, e lancia un grido che a me è un brivido: “Figliooo! ” Cosí era un tempo nella piazzetta di Sacile, quando indugiavo con gli amici. [...]. Oggi è venuta mia madre a trovarmi ed è partita da poco. Pensando a lei provo una dolorosa fitta d'amore; mi vuoi troppo bene, ed anch'io. Io sono poeta per lei.
(I, 134).
Il primo brano è del '41, Pasolini ha diciannove anni; il secondo è dell'anno successivo. Sono solo due esempi fra tanti che si potrebbero fare.
Dunque, valore documentario e letterario tendono necessariamente a coincidere (mi riferisco sempre al I volume delle Lettere ). Ma c'è di più. Là dove è possibile stabilire un confronto, della stessa materia, tra elaborazione “privata” (diari, lettere) e trasposizione “pubblica”, quasi sempre la prima supera per purezza e forza espressiva la seconda. La verifica probante è fornita dagli inediti “Quaderni rossi” scritti da Pasolini tra il '46 e il '47, “dove il diario giornaliero si alterna a ricordi delle stagioni precedenti fino alla prima infanzia” (Naldini), dei quali nella Cronologia sono riportati ampi stralci. Ora, non solo queste pagine mi sembrano le migliori in assoluto mai scritte da Pasolini, ma se si rapportano, quando l'argomento è comune, alla rielaborazione “romanzesca” di Atti impuri , è questa a scapitarne (quegli Atti impuri che sono, a loro volta, artisticamente superiori ai romanzi successivi). Ma Atti impuri parve a Pasolini ancora troppo autobiografico e troppo poco “romanzato” per consentirne la pubblicazione (uscì postumo, Garzanti 1982, insieme a Amado mio , che dà il titolo al volume).
“Io vorrei esserlo [sincero], — scrive all'amico Farolfi nell'agosto del '45, — anzi lo sarei senz'altro se avessi più stima degli uomini: ho paura che lo scoprirmi a loro per un superiore impulso morale, mi renda disagiata la vita tra di loro” (I, 204). Sembrerebbe che Pasolini avesse già preso la sua decisione: nascondere prudentemente il suo eros “diverso ”. Conosceva il caso di Gide, però su di lui agiva con ben maggior peso l'impressione per la tragica sorte di Rimbaud e Wilde. Ma per una natura come la sua, votata alla sincerità, per cui vita e espressione sono la stessa cosa, la scelta dell'ambiguità appare una contraddizione quasi insanabile. Pure, nell'agosto '45 non ha ancora scritto le sue “confessioni ”. Nel '49 scoppia lo scandalo che provoca la sua fuga da Casarsa. A esser colpiti sono gli “atti impuri” realmente praticati, ma anche la loro proiezione letteraria ne viene travolta. Il meccanismo di autodifesa esige la rimozione delle “confessioni”.
Nella recensione a Maurice (1972), protestando per il destino postumo di questo romanzo, Pasolini denuncia il feroce moralismo della società britannica che aveva costretto l'autore a nascondere la sua omosessualità, ma non risparmia a Forster l'accusa di aver commesso “un atto di viltà”. L'“ errore morale” che gli rimprovera, “perché Forster doveva avere il coraggio di pubblicarlo subito”, equivale a un'autocondanna, consapevole o meno che Pasolini ne fosse. E fin troppo evidente che la posizione di Forster (che rischiava il carcere o l'esilio) era molto peggiore di quella di Pasolini; ma non interessa tanto chi dei due sia stato meno coraggioso, quanto stabilire le conseguenze di quell' " errore morale”. Forster scrive Maurice nel '14, quando la sua maturità artistica è già compiuta. Quando scrive i “Quaderni rossi” e Atti impuri , Pasolini ha meno di venticinque anni e ha pubblicato solo, in edizione pressoché privata, le miracolose Poesie a Casarsa . In pratica, è un esordiente. La rimozione è insomma all'origine , e il suo sviluppo umano e artistico ne è irreparabilmente segnato.
Paranoia, aggressività e senso di colpa, vittimismo e gusto della provocazione, complesso dell'imputato e complesso del giudice, instabilità, diritto alla contraddizione, attivismo frenetico: tratti riconducibili a quel “peccato originale” che ne ha come bloccato lo sviluppo. Naturalmente sono state anche queste tensioni e lacerazioni a determinare l'originalità e la forza della sua migliore poesia, di tantissime pagine critiche, di film come Accattone o La ricotta . Ma c'è il rovescio della medaglia: una produzione ipertrofica, abnorme, caotica, di valore estremamente diseguale, che esige sempre grandi sforzi per distinguere il buono dal cattivo, il vero dal falso; e lo stesso vale per gli atteggiamenti e gli interventi pubblici. Non è solo colpa della nostra società, per quanto pessima, se sull'autore s'è subito sovrapposto il personaggio: a volerlo per primo è stato Pasolini, che poi se ne lagnava, ma senza mai smettere di dar pretesto e alimento a questa contraffazione. E certamente colpa della nostra pessima società culturale di essersi mossa quasi unicamente sulla base di pregiudizi, interessi editoriali, logiche di clan, di schieramento politico, e soprattutto secondo le leggi della moda, favorendo ogni sorta di equivoci sulla comprensione e valutazione dell'opera di Pasolini.
II
Nella settantina di lettere che coprono il periodo della guerra, corrispondenti alle prime duecento pagine dell'epistolario (che inizia proprio nel giugno '40), non c'è quasi traccia di interessi politici, salvo il breve momento d'entusiasmo seguito al 25 luglio. L'a-fascismo del giovane Pasolini si può spiegare in parte con la conflittualità verso il padre militare di carriera e fascista, ma più importa ricordare che la classe intellettuale della sua generazione era uscita sostanzialmente indenne dall'indottrinamento fascista. Parlo della grande maggioranza: i fascisti e gli antifascisti convinti costituivano una minoranza (c'è poi da considerare il caso dei fascisti migliori, come un Berto Ricci, illusi che la “rivoluzione fascista” fosse ancora tutta da fare: fascisti o antifascisti?) Il regime aveva fallito proprio l'obiettivo principale e più ambizioso: la politicizzazione forzata della futura classe dirigente aveva ottenuto l'effetto di spoliticizzarla. Tuttavia l'entrata in guerra non aveva soltanto radicalizzato le posizioni della minoranza fascista e antifascista, rinvigorendo gli opposti disegni e speranze, ma aveva agito anche tra i giovani spoliticizzati. Molti casi di volontariato hanno poco o nulla a che fare con l'ideologia fascista e si richiamano piuttosto al patriottismo, senso dell'onore e del dovere, bisogno d'azione e spirito d'avventura propri dell'età giovanile. Non c'è contraddizione nel fatto che il partigiano Guido Pasolini assuma il nome di battaglia di Ermes in ricordo dell'amico di Pier Paolo e suo Ermes Parini, partito volontario e disperso sul fronte russo.
La tentazione militare dà inevitabilmente qualche scintilla anche in Pasolini, ma si tratta di manifestazioni del tutto meccaniche, meri tic imitativi. Non solo a-fascista ma immunizzato da ogni suggestione patriottica o scrupolo ci-vico, la guerra non esercita su di lui la minima seduzione (quando più tardi l'avrà sotto gli occhi, gli ispirerà solo orrore). La ripugnanza per la violenza del giovane Pasolini, pure esuberante di vitalità fisica, la sua mansuetudine sembrano derivare da un profondo senso della cultura e della tradizione, ma concepite quasi come fatti naturali e eterni, fuori da un processo storico che comporta sempre violenza e distruzione (di altre culture e tradizioni). Riferendo all'amico Farolfi (giugno '41) del padre che sta combattendo in Africa Orientale e ha meritato una decorazione, commenta: “Sarò poco eroico, ma io non vedo l'ora che si arrendano”
(I, 45).
Leggendo queste lettere, ci si dimentica addirittura che c'è una guerra mondiale in corso. Totalmente estraniato, Pasolini sembra vivere felicemente in un mondo a parte. La fittissima corrispondenza con gli amici ci informa delle sue letture, interessi musicali e cinematografici, pittorici e teatrali, bagni e bicicletta, sci e calcio, collaborazioni letterarie e progetti di riviste, e soprattutto della sua fervida produzione poetica, rivelando una ricettività dei sensi, un'apertura intellettuale, una capacità autoanalitica e espressiva eccezionali in un ventenne. L'impressione complessiva è di una superiore innocenza e di una splendida salute mentale e fisica. Anche i momenti di depressione esistenziale non sembrano aver rapporto con gli eventi politico-militari, almeno fino al '43; e vengono comunque padroneggiati e superati attraverso la loro immediata traduzione in letteratura. “Va là, caro Luciano, che sono felice, tutti noi siamo felici, felici anche nel dolore, quando questo sia ben definito e chiarito interiormente. Viva i poeti, come noi siamo” (31 maggio 1942, I, 129). Da una lettera a Farolfi dell'anno successivo: “ Cosí al doloroso e continuamente sofferto urgere dei sentimenti, corrisponde metodicamente in me un riordinamento poetico” (I, 170).
Nel luglio del '42 deve seguire un corso di tre settimane per allievi ufficiali. Scrivendone dal campo militare di Porretta Terme all'amico Serra (I, 134-35), se la sbriga in poche righe: “Lavo le gavette: orribile cosa! Vegliare tutta la notte di guardia: orribile cosa! Questi giorni sono, dal punto di vista della comodità, i piú brutti della mia vita”. Una modesta disavventura, un incidente di percorso, da vivere come qualunque altra esperienza (“Il campo è un inferno, ma io lo vivo per la memoria”), e che soprattutto non deve turbare o distrarre minimamente dalla salda fede nel proprio alto destino: “Noi siamo poeti. L'ambizione è coscienza di noi. Il futuro è certo”. Come curiosamente consuona, questo tratto di orgogliosa sicurezza, con certe note diaristiche ed epistolari di quegli stessi anni del quasi coetaneo Giaime Pintor!
Aggressione dell'Urss, Pearl Harbor, El Alamein, Stalingrado... Nella corrispondenza non ve n'è cenno. Neanche del padre, prigioniero degli inglesi. Che ci sia la guerra trapela soltanto da alcuni sofferti riferimenti a Ermes Parini detto Paria (il soprannome è già un destino: verosimilmente il più semplice, il piú sprovveduto del gruppo, l'unico partito volontario per la guerra, da cui non tornerà, cancellato, svanito nel nulla):
Ma credo che la ragione principale del mio stato, sia il continuo crudele, insistente penoso pensiero per la sorte di Paria. Ogni volta che dico questo nome devo mordermi le labbra o fissare forte qualcosa per inghiottire le lacrime...
(I, 154-55).
Di Paria la notizia ufficiale è che è prigioniero. La sua immagine, là, in Russia, distaccato dalla sua vita, come in un altro mondo dove solo si soffra e si rimpianga, mi dà un'angoscia continua.
(I, 180).
Nessun dubbio sull'autenticità dei sentimenti di Pasolini, forse solo meno “continui” e “insistenti” di quel che pretende (l'enfatizzazione è, d'altronde, un elemento costitutivo dello stile pasoliniano). Da notare invece che l'angoscia per Paria è rigorosamente “privata”, non sarebbe diversa se Paria fosse affetto da una grave malattia. Che il destino di Paria fosse comune a quello di milioni di uomini travolti dalla guerra, vittime della Storia: ecco una dimensione che a Pasolini risulterà sempre estranea. Mentre la morbosa sensibilità per l'integrità fisica minacciata è un tratto peculiare e precocissimo di Pasolini. La sua ansia per la malattia della madre di Farolfi (I, 7) appare del tutto insolita in un ragazzo di diciotto anni.
Non può quindi non destare una forte sorpresa l'improvvisa scoperta della politica subito dopo il 25 luglio '43, e il primo a esserne stupito è proprio Pasolini:
Caro Fabio Luca [Cavazza],
non avrei mai immaginato che un giorno mi sarei messo a scriverti cosí seriamente. E tu rispondimi immediatamente, perché l'ansia di sapere notizie di te, di tutti gli amici, mi sta consumando. [...]
Sappimi dire qualcosa anche sull'ambiente politico bolognese: che partito era - insomma - quello di Morandi, Rinaldi, Arcangeli...
In questi ultimi tempi mi ero dato in modo assoluto alla politica, con idee molto decise e rivoluzionarie, ma gli eventi hanno preceduto le nostre intenzioni, colmandoci prima di inenarrabile gioia, e poi lasciandoci come vuoti e inutili. Vogliamo - io e il mio amico di qui, Bortotto - lavorare, agire, esser con qualcuno. [...]
Scrivimi subito, caro Luca, Viva la libertà. Ti abbraccio.
(I, 181).
Tuttavia la sorpresa è piú per l'entità e la qualità del risveglio politico che per la sua presenza. Sintomi di crisi sono rilevabili da alcune lettere dei mesi precedenti (tra aprile e giugno). Il fervore letterario e la gioia di vivere sono interrotti con aumentata frequenza da momenti di inquietudine, scontento, paura non interamente addebitabili alle classiche crisi di passaggio tra adolescenza e virilità. In ognuna di tre lettere consecutive a Farolfi ricorre l'espressione “non posso rassegnarmi” (I, 169, 172, 178): essa si riferisce propria-mente al timore di esser giunto, ventunenne, alla propria massima crescita umana e poetica, fissato in uno stampo definitivo, e di essere entrato nel cono d'ombra, avendo davanti a sé solo ripetizione e decadenza (“Il futuro non c'è piú”, I, 154). C'è anche l'inevitabile contraccolpo della felicità procuratagli dalla favorevole accoglienza a Poesie a Casarsa (Contini anzitutto, “la prima e la più grande mia gioia di scrittore”, poi anche Gatto e Caproni). E ancora, il senso di colpa delle prime esperienze sessuali complete. Ma dietro c'è anche la guerra che si avvicina, la rovina incombente e ormai ineludibile, e il conseguente sentimento che i tempi sono maturi per nuovi doveri.
La vita si fa sempre più difficile, e scrivere è un peso enorme: sono stanco dei miei pensieri che da mille anni nascono uno dall'altro e sono soltanto miei. Vorrei gettarmi sugli altri, trasfigurarmi, vivere per loro.
(I, 167) .
Ogni immagine di questa terra, ogni volto umano, ogni battere di campane, mi viene gettato contro il cuore ferendomi con un dolore quasi fisico. Non ho un momento di calma perché vivo sempre gettato nel futuro: se bevo un bicchiere di vino, e rido forte con gli amici, mi vedo bere, e mi sento gridare, con disperazione immensa e accorata, con un rimpianto prematuro di quanto faccio e godo, una coscienza continuamente viva e dolorosa del tempo.
[...] la mia esistenza è un continuo brivido, un rimorso, o nostalgia. Ho passato perfino un'ora intera a guardarmi le mani, perché sono stato preso dallo scrupolo che in punto di morte l'uomo non sa che mani ha avuto: si è sempre rassegnato ad averle, si è troppo abituato ad esse; non pensa che tra le infinite mani, quelle sono le sue.
(I, 170).
Ieri ho visto la fontana di Venchiaredo dove il corpo giovane di Ippolito Nievo ha schiacciato l'erba e ha respirato; allora lui era giovane, lui rideva, lui non pensava neanche lontanamente – e non sarebbe stato ridicolo che l'avesse pensato? – che anche per lui avrebbe dovuto giungere la morte. E infatti è giunta. Io non posso vivere perché non riesco e non riuscirò ad abituarmi a pensare che anche per me c'è un tempo, una morte.
(I, 173).
Ogni gesto che fanno coloro che sono intorno a me è una fitta al cuore: chiede una collocazione nuova nella mia immagine del mondo. Ogni campana a morte mi fa soffrire come se fosse morto un mio caro, tanto rispetto e amore porto per la vita, che vedo anche quella di uno sconosciuto, direttamente, come se mi fosse stata con concretezza vicina. Lo vedo fanciullo e giovanetto, e nei giorni di festa, cercare i divertimenti come se quel momento fosse eterno e il più importante fra tutti i momenti: e ora è invecchiato e morto. La guerra non mi è mai sembrata tanto schifosamente orribile come ora: ma non si è mai pensato cos'è una vita umana?
(I, 179).
“La guerra”: è forse la prima volta che nell'epistolario viene esplicitamente nominata: è il 19 giugno '43. Un maggior impegno civile potrebbe essere rintracciato negli articoli pubblicati sul “Setaccio” tra dicembre '42 e marzo '43. Ma è un'impressione superficiale. Lo schema giornalistico e l'ufficialità della sede (la rivistina è un'emanazione della Gil bolognese) condizionano la sostanza del discorso, sottraendogli sincerità a favore di formule generiche, e allentano quella tensione, che invece è sempre fortissima nel colloquio epistolare con gli amici (quegli articoli sono semmai un ulteriore esempio dell'a-fascismo di Pasolini, della sua indipendenza, piuttosto che di un nuovo atteggiamento etico-politico). La reale pressione della Storia, seppure in-direttamente, è meglio avvertibile nelle angosce private, proprio nella esasperazione narcisistica con cui si manifestano in quest'ultimo periodo. Quanto alle scelte pratiche, giova riportare la testimonianza di Cesare Bortotto (dalla Cronologia , I, LII ):
Gli eventi della guerra che precipitava.(erano sbarcati gli alleati in Sicilia) maturarono in Pier Paolo l'idea prepotente della “Piccola Patria” del Friuli, quale si doveva salvare idealmente dal crollo dello stato fascista.
Il testo del proclama da inviare “Ai podestà e ai parroci del Friuli”, lo scrisse in poche ore mentre eravamo seduti nel boschetto delle Aguzze, in un nostro angolo riparato. La macchina da scrivere per battere le trecento copie era quella della Casa del Fascio. Il lavoro appena avviato, venne interrotto il mattino del 26 luglio quando Pier Paolo, che aveva ascoltato la radio, giubilante venne a comunicarmi la caduta del fascismo.
L'idea separatista — che ha e avrà sempre fortissime radici in Pasolini — viene meno di fronte alla svolta nazionale. Straordinariamente eloquente è la lettera a Serra dell'agosto '43:
L'Italia ne avrà bisogno, eccome, di sangue: ma è la mia terra che deve essere bagnata. Ha bisogno di una dilagazione di sangue - o di lacrime - che distrugga tutto un secolo di errori monarchici liberali, fascisti e neoliberali.
L'Italia ha bisogno di rifarsi completamente, ab imo, e per questo ha bisogno, ma estremo, di noi, che nella spaventosa ineducazione di tutta la gioventù ex-fascista, siamo una minoranza discretamente preparata. E io, in questo, ti accuso, (o devo invece, come spero, accusare i lunghi mesi di rincretinimento militare?), perché, nella tua lettera, non un accenno di sapore politico, non un commento di dolore o di gioia per l'avvento della libertà. E pensare che per me invece, anche per la mia singolare ed intimissima esperienza poetica, questi giorni sono di una portata immensa.
La libertà è un nuovo orizzonte, che fantasticavo, desideravo si, ma che ora, nella sua acerbissima attuazione, rivela aspetti cosí impensati e commoventi, che io mi sento come ridivenuto fanciullo. Ho sentito in me qualcosa di nuovo sorgere e affermarsi, con una imprevista importanza: l'uomo politico che il fascismo aveva abusivamente soffocato, senza che io non ne avessi la coscienza.
Ora la vita mi sembra piú lunga: la retorica giovinezza fascista non è infatti ancora che uno stato di inesperienza e perciò tutti “ i noi giovani ” degli ex-fogli del Guf si trovano, giustamente, con tutta una nuova educazione da rifare. E la Storia sembra piú vicina, nei suoi fatti di mezzo secolo fa, che noi conoscevamo con tanta incuranza e provvisorietà. Mi credi, Luciano?
Sento nelle narici un odore fresco di morti; i cimiteri del Rinascimento hanno la terra appena smossa e recenti le tombe. E noi abbiamo una vera missione, in questa spaventosa miseria italiana,una missione non di potenza o di ricchezza, ma di educazione, di civiltà .
(I, 184-85).
Di questo documento, — che è poi l'unica pagina di con-tenuto specificamente politico dell'intero epistolario, e l'unica in cui la politica sia sentita in una prospettiva vitale — è da apprezzare la grande sicurezza e la capacità di superare per mera energia intellettuale, slancio etico ma soprattutto per forza espressiva e poetica, le enormi lacune di una formazione politica assolutamente improvvisata.
Ma è caratteristico che tra le due lettere “politiche” se ne collochi una di tutt'altro genere. E diretta a Cavazza che aveva prontamente risposto alla sopracitata di Pasolini:
Caro Luca,
della tua lunga lettera una cosa sola mi è rimasta in mente, ingrandendosi sempre più, con il seguirsi dei pensieri: la malattia di Ornella. Io spero che si tratti del solito allarmismo caratteristico di Fabio, perché non so conformarmi ad un avvenimento cosí estraneo e feroce.
Ti ricordi quando abbiamo visto Ornella a Bologna? Com'era densa di vita! Dammi presto notizie di lei e di tutta la famiglia: dimmi dov'è e cosa fa Silvana. Scrivimi presto, perché spero tu immagini la mia ansia.
(I, 183).
L'ansia fisica per i piú prossimi (amici, parenti), il suo morboso terrore per la malattia e la morte, sentite come assurde, totalmente “estranee” e unicamente nella loro “ferocia ”, hanno il potere di annullare ogni altro problema. La “lunga lettera” di Cavazza era verosimilmente dedicata in gran parte a fornire le informazioni di carattere politico bramate da Pasolini. Ma, di colpo, queste sembrano non interessargli più, cancellate da quella “sola cosa”: la malattia di Ornella.
L'8 settembre lo sorprende a Livorno, richiamato da appena una settimana. Il suo reparto si arrende ai tedeschi senza opporre resistenza, ma Pasolini si sottrae alla cattura e raggiunge fortunosamente Casarsa. Si apre il periodo peggiore, con la guerra in casa, i bombardamenti aerei, l'occupazione tedesca, il pericolo costante di essere deportato o ucciso. Scriverà nei “Quaderni rossi”: “Vivevo in un continuo rischio di perdere la vita; per vari mesi anzi parve certo che uscire vivi da quell'inferno non era che un'assurda speranza. Questo mi dava un continuo senso del mio cadavere ... ” (Cronologia, I, L xx I x- L xxx ). Le comunicazioni epistolari di quel periodo sono scarsissime, con brevi accenni inequivocabili: “Si passa da una fifa all'altra” (I, 192); “Paura di lasciarci la pelle...” (I, 196). Il documento più significativo è la lettera a Serra del febbraio-marzo 1944:
Non so se ci rivedremo, tutto puzza di morte, di fine, di fucilazione. [...]
La guerra puzza di merda. Gli uomini sono cosí stomacati che si metterebbero a ridere, e direbbero “non vale!” Ma aspettano, non so che cosa: che si stacchi il marcio. Marcio ce n'è poco, ma puzza come la merda. E io me ne vado a spasso per i campi vuoti, con qualche primoluccia qua e là, qualche lista di verde lancinante, contro le nevi del monte Cavallo sospeso con le sue creste bianche nell'aria azzurra. Solo, vado per i campi, e cammino cammino, dentro il Friuli vuoto e infinito. Tutto puzza di spari, tutto fa nausea, se si pensa che su questa terra cacano quei tali [i tedeschi]. Vorrei sputare sopra la terra, questa cretina, che continua a metter fuori erbucce verdi e fiori gialli e celesti, e gemme suglialni; vorrei sputare sul monte Rest, lontanissimo, in fondo al Friuli, sul mare Adriatico, invisibile dietro le Basse; e anche sulle facce di questi casarsesi, di questi italiani, di questi cristiani. Tutto puzza di fucilate e di piedi. Che cosa mi lega a questa terra? Non aver paura, Luciano, che sono abbastanza puzzolente anch'io per esser capace di non sentirmi legato a tutta questa merda. Domani (fra sessanta anni; ci tengo) avremo una buca: non sa rebbe una novità se non avessi visto con QUESTI occhi calarci dentro una morta, di cui sapevo che era stata viva [la nonna materna]; e allora in quel corpo che calava giù, ho misurato tutta questa umanità merdosa; viene qualcuno (la morte) a turarti il naso, e tu non senti più niente. Nel mio paese nasce primavera
(1,190-91).
Dell'entusiasmo politico esploso dopo il 25 luglio non è rimasto nulla. Il suo impegno sociale è assorbito dall'apertura e dalle cure che dedica a una scuoletta privata per i ragazzi della zona. “Tedeschi o non Tedeschi, morte o non morte, speriamo di trovarci questa primavera sugli alberi del tuo orto a mangiar ciliege con il mondo in pace” (ottobre '44, I, 196). Da ogni forma di resistenza attiva lo separa un'invincibile ripugnanza. Confesserà, con ironia, vent'anni dopo: “Poi ci fu la Resistenza | e io | lottai con le armi della poesia” ( Una disperata vitalità ).
El poeta prepara una fiama,
Pian pianin... e el va via pian pianin,
Sue no xé che le prime falìve,
E la fiama lo spaventarà.
Ci sono altre tre versioni della quartina di Noventa, dove varia solo il verso finale: “El va via... e nissùn savarà ”; “E po' forse l'amor vignarà”; “E po' i santi e l'eroe vignarà”.
La fiammella accesa da Pier Paolo, che subito se ne ritrae, è divampata generosamente (l'amore) nel fratello Guido, appena diciottenne, che dopo aver compiuto rischiosissime azioni di propaganda, sabotaggio, trafugamento di armi, subendo anche un arresto e bastonature, si unisce alla lotta armata. Al poeta (spaventato) succede l'eroe.
Ma il partigiano Guido continuerà a nutrire per Pier Paolo una quasi mitica ammirazione. Nelle poche lettere scritte alla madre, i costanti accenni e appelli al fratello stringono il cuore:
Il mio pensiero ritorna per una strana fissazione a Pier Paolo; anche nei giorni passati ho pensato a lui intensamente... che cosa fa? Perché non mi scrive mai? Alle volte mi ossessiona l'idea che lui pensi a me con una certa amara ironia: ne rabbrividisco... [...] Ho ricevuto il libro: ne sono contentissimo, mandane ancora e soprattutto, se puoi, qualche scritto di Pier Paolo...
( Cronologia, I, LXII ).
Ho ricevuto la lettera di Pier Paolo. Mi ha messo una grande pace nell'anima; gliene sono davvero molto grato. La poesia ha interpretato straordinariamente il mio stato d'animo di certe giornate... [...] Prega Pier Paolo di scrivermi ancora, quando ha tempo, mi dà una grande gioia.
( Ibid ., LXIII ).
Aspetto con impazienza uno scritto di Pier Paolo... Non dimenticarti in ogni tua lettera di trascrivermi qualche sua poesia.
( Ibid ., L xxv I ).
Il 27 novembre '44 scrive a Pier Paolo una lunga e circostanziata lettera-memoriale sulla drammatica situazione della sua formazione partigiana (la Osoppo, a prevalenza azionista), che stava subendo la massiccia offensiva tedesca,ma doveva anche difendersi dal tentativo di assorbimento da parte della divisione Garibaldi (comunisti), appoggiata dall'esercito partigiano sloveno. Come si sa, il contrasto politico precipiterà fino a concludersi di lì a poco (12 febbraio '45) con l'uccisione di Guido e altri che si erano rifiutati di cedere alle pressioni comuniste. In questo documento che acquista valore di testamento, di cui Pier Paolo si trova senza volerlo a essere il depositario, Guido invoca ripetutamente l'aiuto del fratello:
siamo convinti che tu, con qualche articolo, ci puoi essere di grande aiuto...
[...]
Abbiamo fondato fra gli altri un nuovo giornale: “Quelli del Tricolore”, dovresti scrivere qualche articolo che fa al caso nostro [...] io sono convinto che tu ci puoi essere di molto aiuto... con qualche poesia magari, in italiano o friulano (con traduzione), qualche canzone su arie note, pure in italiano e friulano ecc. ecc. Negli articoli cerca appena di sfiorare gli argomenti suaccennati: devi essere un italiano che parla agli italiani.
[...]
Naturalmente tutta questa tirata ti ha annoiato moltissimo ma è bene che tu sappia com'è la situazione, anche perché ho bisogno se non altro dei tuoi consigli.
Comprendo perfettamente che molto probabilmente non avrai né tempo né voglia di compilare gli articoli su accennati, comunque se hai intenzione di farli: falli al pili presto e dalli a Berto in busta chiusa...
Se non altro almeno scrivi a me qualche riga...
( Ibid ., LXIII-LXIX ).
Oltre il bisogno di confidarsi, di avere conforto nella critica situazione in cui si trova, oltre l'affetto e l'ammirazione, colpisce l'ostinata fiducia di Guido nella figura dell'intellettuale impersonata dal fratello. L'eroe continua ad aver bisogno del poeta, convinto del potere decisivo della parola, della sua necessaria funzione politica. E questo, pur dando per scontata la renitenza di Pier Paolo: “Naturalmente tutta questa tirata ti ha annoiato moltissimo”, “non avrai né tempo né voglia... ”; e ancor più realisticamente nell'attacco: “quanto ti scriverò in questa lettera ti stupirà moltissimo: "Ma io non c'entro!" dirai alla fine facendo uno sconsolato gesto con le mani... ”
Sappiamo che, mentre si consumava la tragedia del fratello e di un intero popolo, Pasolini si difendeva dalla realtà angosciosa della guerra sforzandosi disperatamente di negarla (fino all'assurdo: “Non vale! ”), sognava di mangiare le ciliege a primavera “con il mondo in pace”, o come confesserà impietosamente due anni dopo nei “Quaderni rossi”: “Il mio reale (unico) sentimento era il dolore di aver perduto l'occasione di incontrare Bruno” ( Cronologia , I, L xx I - L xx II ). Ma forse lo sapeva anche Guido. Eppure non cessava di reclamarne la partecipazione, quasi nel tentativo di vincerne lo scetticismo (l'“ amara ironia”) e di volerlo associare a tutti i costi alla lotta nella quale lui, Guido, era impegnato fino in fondo e a cui stava per sacrificare la vita. Sarebbe comodo giudicare infantile l'atteggiamento di Guido, irrealistiche le sue speranze; o vedervi semplicemente o soprattutto una manifestazione del suo complesso di inferiorità verso il fratello maggiore, segnato dal dono della poesia nonché privilegiato nell'amore della madre. Nella sua ingenuità egli esprime un'esigenza tanto semplice quanto pura e alta: la parola, che nasce dal bisogno di verità e di amore, non deve abbandonare mai, avvilendolo e impoverendolo, l'impegno pratico che ha originato. Capire, esprimere, agire non devono essere funzioni separate, ma procedere insieme verso la verità e il bene.
La lunga lettere in cui Pasolini rievoca le circostanze della morte di Guido (I, 197-201) è la piú commovente dell'epistolario non solo per il contenuto straziante ma per la disarmata semplicità dell'espressione. Destinatario è Serra, e con lui gli amici di Bologna, vale a dire il gruppo di giovani intellettuali dalle cui idee e sentimenti è stata ispirata la scelta di Guido (“ E quanto è stato migliore di tutti noi...
Non è la rassegnazione, la saggezza ciò “che bisogna dare a quel povero ragazzo che se ne sta laggiú chino in quel silenzio terribile”. Pasolini tocca il punto cruciale del rapporto che legava Guido a lui (“ sacrificandosi pel suo fratello maggiore, forse a cui voleva troppo bene e a cui credeva troppo”) e non nasconde un certo rimorso:
Ora tutto questo amore che quel ragazzo aveva per me e i miei amici, tutta quella stima per noi e per i nostri sentimenti (per i quali è morto) mi tormentano sempre; vorrei poter contraccambiarlo in qualche modo.
Ma sono debiti destinati a restare sempre insoluti. Ci sarà negli anni immediatamente successivi l'impegno militante di Pasolini nella sezione Pci di San Giovanni, e poi l'impegno generico. La vicenda del fratello Guido non influirà su Pier Paolo più di quanto altre simili vicende non abbiano influito su tanti altri intellettuali. Perché Pasolini avrebbe dovuto fare eccezione? La classe intellettuale, complessivamente, ha dato alla Resistenza un contributo mediocre, molto inferiore a quanto il suo grado di consapevolezza e responsabilità avrebbe comportato, per non parlare della libertà di scelta derivante dal privilegio economico. Il maggior peso della lotta armata fu sostenuto dalla classe operaia, che ne pagò il prezzo più alto. Lo stesso rapporto diseguale e di separatezza si è ripetuto nelle lotte sociali del dopoguerra. Comunque, tornando ai versi di Noventa, già suscitare la fiammella è destino dei poeti migliori, ché i più neanche di questo sono capaci. E l'opera di Pasolini non ne ha accese poche.
(Brano tratto da Dalla parte del torto, Einaudi, Torino, 1989.)
Piergiorgio Bellocchio è nato nel 1931 a Piacenza, dove vive. Nel '62 ha fondato la rivista "Quaderni piacentini" e l'ha diretta fino alla chiusura, nel 1984. Tre suoi racconti sono stati pubblicati nel volume I piacevoli servi (Mondadori 1966). Ha collaborato con l'editore Garzanti scrivendo voci per l'Enciclopedia della letteratura (1972) e per l'Enciclopedia Europea (1976) e prefazioni a Stendhal, Dickens e Casanova. Dal '77 all'80 ha diretto a Milano la piccola casa editrice Gulliver. Dall'85 pubblica, con Alfonso Berardinelli, la rivista "Diario", da cui sono tratti i testi che compongono questo volume.
Fonte:
http://www.sagarana.net/rivista/numero30/saggio17.html
@Eretico e Corsaro - Le Pagine Corsare |
Curatore, Bruno Esposito
Grazie per aver visitato il mio blog