Benvenuto/a nel mio blog

Benvenuto nel blog

Questo blog non ha alcuna finalità di "lucro".
Viene aggiornato di frequente e arricchito sempre di nuovi contenuti, anche se non in forma periodica.
Sono certo che navigando al suo interno potrai trovare ciò che cerchi.
Al momento sono presenti oltre 1600 post e molti altri ne verranno aggiunti.
Ti ringrazio per aver visitato il mio blog e di condividere con me la voglia di conoscere uno dei più grandi intellettuali del trascorso secolo.
Visualizzazione post con etichetta 1941. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1941. Mostra tutti i post

sabato 31 maggio 2025

Pier Paolo Pasolini, La meglio gioventù - La nuova gioventù ( Poesie friulane) - 1941-75

"Le pagine corsare " 
dedicate a Pier Paolo Pasolini

Eretico e Corsaro

Immagine di Vittorio La Verde - Pasolini alla libreria Croce, anni 70, Roma



Poesie friulane

“In una mattina dell’estate del 1941 io stavo sul poggiolo esterno di legno della casa di mia madre. Il sole dolce e forte del Friuli batteva su tutto quel caro materiale rustico… su quel poggiolo o stavo disegnando (…), oppure scrivendo versi. Quando risuonò la parola ROSADA.

sabato 10 aprile 2021

Pasolini - Da A. Soffia: o della divulgazione

"Le pagine corsare " 
dedicate a Pier Paolo Pasolini

Eretico e Corsaro




Da A. Soffia: o della divulgazione


3 -Distinzioni sul «taccuino» 

Il taccuino, chi ne approfondisce il concetto, è indubbiamente la più facile forma di prosa: è la prosa dell'ingenuo che vuol fare il saputo, o del saputo che vuoi far l'ingenuo. Ha l'apparenza del mezzo espressivo più atto alla piena e totale confessione della propria insofferente, segreta, macerata umanità, ma è invece un