"Le pagine corsare "
dedicate a Pier Paolo Pasolini
Eretico e Corsaro
DOPO FIRENZE
Lo schieramento dei partiti sul problema dell’aborto
Epoca
numero 1268
25 gennaio 1975
da pag.20 e pag. 21
( © Questa trascrizione da cartaceo, anche un po faticosa, è stata curata da Bruno Esposito )
Quest'articolo di Sandra Bonsanti - tra l'altro citato anche da Walter Siti, in Pasolini saggi sulla politica e sulla società, Meridiani Mondadori -, viene inserito nel mio blog, per introdurre una serie di altri post che verranno pubblicati, sulla polemica scaturita da un articolo di Pier Paolo Pasolini, apparso sulle colonne del Corriere della sera, il 15 gennaio del 1975, dal titolo "Sono contro l'aborto".
Man Mano che il materiale da me raccolto, si trasformerà in post (presto), i link verranno aggiunti a questa pagina.
Buona lettura.
PSI: « Entro quest’anno il Parlamento è in grado di approvare la legalizzazione »
DC: « L’attuale legge può e deve essere riveduta »
PCI: « Favorevoli all’interruzione della maternità in circostanze da valutare bene »
PSDI: « L’esempio francese può valere anche per noi »
PRI: « In certi casi è necessario »
PLI: « Siamo per la procreazione responsabile »
MSI: « È un falso problema per distrarre il paese da Quelli più gravi »
di SANDRA BONSANTI
Roma, gennaio
I dibattito sull’aborto, uscito dalle strette cerchie del femminismo e dei movimenti di liberazione della donna, ha investito con violenza l'opinione pubblica italiana (vedasi l’arresto del segretario del partito radicale Spadaccia dopo la scoperta di una clinica per aborti a Firenze) e sta coinvolgendo, forse con risvolti clamorosi, l’attività politica. Come si è sviluppata la discussione all’interno dei vari partiti? Quale sarà il loro atteggiamento il giorno in cui saranno chiamati a pronunciarsi in Parlamento sulla legalizzazione dell’ aborto o sul mantenimento della situazione attuale?
Epoca ha rivolto queste do mande ai responsabili dei partiti, tra i più qualificati ad esprimersi a tale riguardo. Siamo quindi in grado di offrire ai lettori un panorama completo delle varie posizioni politiche su questo importante problema.