"Le pagine corsare "
dedicate a Pier Paolo Pasolini
Eretico e Corsaro
Le poesie di Pier Paolo Pasolini
"Smetto di essere poeta originale, costa mancanza
di libertà: un sistema stilistico è troppo esclusivo.
Adotto schemi letterari collaudati, per essere più libero.
Naturalmente per ragioni pratiche".
Poesie a Casarsa, Libreria Antiquaria Mario Landi, Bologna 1942.
Poesie, Stamperia Primon, San Vito al Tagliamento 1945.
Diarii, Pubblicazioni dell’Academiuta, Casarsa 1945 (ristampa anastatica 1979, con premessa di Nico Naldini).
I pianti, Pubblicazioni dell’Academiuta, Casarsa 1946.
Dov’è la mia patria, con 13 disegni di Giuseppe Zigaina, Edizioni dell’Academiuta, Casarsa 1949.
Tal còur di un frut, Edizioni di Lingua Friulana, Tricesimo 1953 (nuova edizione a cura di Luigi Ciceri, Forum Julii, Udine 1974).
Dal diario (1945-47), Sciascia, Caltanissetta 1954 (nuova edizione 1979, con introduzione di Leonardo Sciascia, illustrazioni di G. Mazzullo).
La meglio gioventù. Poesie friulane, Sansoni, Firenze 1954, «Biblioteca di Paragone».
Il canto popolare, Edizioni della Meridiana, Milano 1954.
Le ceneri di Gramsci, Garzanti, Milano 1957 (2015).
L’usignolo della Chiesa Cattolica, Longanesi, Milano 1958, Garzanti, Milano 2004.
Roma 1950. Diario, All’Insegna del Pesce d’Oro – Scheiwiller, Milano 1960.
Sonetto primaverile (1953), All’Insegna del Pesce d’Oro – Scheiwiller, Milano 1960.
La religione del mio tempo, Garzanti, Milano 1961 (2015).
Poesia in forma di rosa (1961-1964), Garzanti, Milano 1964 (2015).
Poesie dimenticate, a cura di Luigi Ciceri, Società filologica Friulana, Udine 1965.
Poesie, con l’introduzione «Al lettore nuovo», Garzanti, Milano 1970 (2013).
(Nel 1970 Pier Paolo Pasolini curò personalmente un volume di «poesie vecchie» tratte da Le ceneri di Gramsci (1957), La religione del mio tempo (1961) e Poesia in forma di rosa (1964). Scrisse l’introduzione, intitolandola Al lettore nuovo.)
Trasumanar e organizzar, Garzanti, Milano 1971 (2002).
La nuova gioventù. Poesie friulane 1941-1974, Einaudi, Torino 1975.
Le poesie: Le ceneri di Gramsci, La religione del mio tempo, Poesia in forma di rosa, Trasumanar e organizzar, Garzanti, Milano 1975.
Bestemmia. Tutte le poesie, a cura di Graziella Chiarcossi e Walter Siti, Garzanti, Milano 1993.
Poesie scelte, a cura di Nico Naldini e Francesco Zambon, TEA, Milano 1997.
Tutte le poesie, a cura di Walter Siti, 2 voll., Mondadori, Milano 2003.

Poeta delle Ceneri, Archinto, Milano 2010.
@Eretico e Corsaro - Le Pagine Corsare |
Curatore, Bruno Esposito
Grazie per aver visitato il mio blog