Benvenuto/a nel mio blog

Benvenuto nel blog

Questo blog non ha alcuna finalità di "lucro".
Viene aggiornato di frequente e arricchito sempre di nuovi contenuti, anche se non in forma periodica.
Sono certo che navigando al suo interno potrai trovare ciò che cerchi.
Al momento sono presenti oltre 1400 post e molti altri ne verranno aggiunti.
Ti ringrazio per aver visitato il mio blog e di condividere con me la voglia di conoscere uno dei più grandi intellettuali del trascorso secolo.

Biografia, lavori in corso - a breve anche il 1974 e il 1975

mercoledì 18 gennaio 2017

Pasolini - Primi esperimenti teatrali (1938-1950) - Di FRANCESCA TOMASSINI

"Le pagine corsare " 
dedicate a Pier Paolo Pasolini

Eretico e Corsaro




La sperimentazione teatrale di Pier Paolo Pasolini nel panorama drammaturgico novecentesco 

 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI 
DOTTORATO DI RICERCA IN ITALIANISTICA 
XXVI CICLO (2010-2013) 






                TUTOR:                                                ADDOTTORANDA:
      
PROF.SSA     SIMONA COSTA                             FRANCESCA TOMASSINI



INDICE


PREFAZIONE



CAPITOLO PRIMO


1.1 Primi esperimenti teatrali (1938-1950)
1.2 Roma, Gramsci e i nuovi teatri (1950 – 1965)
1.3 La rivoluzione non è più che un sentimento. La crisi delle ideologie e il superamento del modello gramsciano
1.4 Il Manifesto per un nuovo teatro 
1.5 La lingua di poesia come strumento di protesta 

CAPITOLO SECONDO


2.1 Orgia 
2.2 Pilade
2.3 Affabulazione
2.4. Calderón
2.5 Porcile
2.6 Bestia da stile

CAPITOLO TERZO


3.1 La tradizione e la Grecia 
3.2 Edipo, Cronos, Medea, Oreste, Pilade 
3.3 Il linguaggio cinematografico e teatrale nella trattazione del mito

CAPITOLO QUARTO


4.1 Nel teatro italiano novecentesco
4.1.1 Il modello rifiutato: il teatro in versi di Gabriele d’Annunzio
4.1.2 Per un altro teatro in versi: la drammaturgia di Mario Luzi
4.1.3 Non c’era un gesto, uno sguardo che fosse in più. Eduardo De Filippo, Giovanni Testori, Carmelo Bene
4.1.4 Tra polemica e drammaturgia: Pasolini, Sanguineti e il Gruppo’63
4.2 Il grande teatro europeo novecentesco
4.2.1 Il teatro in versi anglosassone: William Butler Yeats e Thomas Stern  Eliot
4.2.2 Il Teatro Tedesco: Il Maestro Bertolt Brecht e il teatro documentario   di Peter Weiss 
4.3 Un marxista in America: la controcultura statunitense, il Living Theatre e la  Beat generation 

BIBLIOGRAFIA

FILMOGRAFIA




CAPITOLO PRIMO 




1.1  PRIMI ESPERIMENTI TEATRALI (1938-1950) 







 Negli ultimi anni abbiamo assistito alla fioritura di studi critici relativi all'attività del Pasolini drammaturgo, grazie ai quali si è forse riusciti, una volta per tutte, a leggere l’esperienza teatrale pasoliniana non più come un capriccio mal riuscito di un intellettuale a tutto tondo o come una parentesi poco incisiva di un autore che è sempre stato valutato e apprezzato soprattutto come poeta, regista e critico corsaro. Eppure il teatro appartiene a Pasolini sin dai tempi dell’adolescenza bolognese, rimane vivo nelle riflessioni teoriche e linguistiche degli anni Quaranta a Casarsa e in tutti gli anni della maturazione artistica e personale vissuta a Roma, per poi culminare con la complessa elaborazione del corpus delle sei tragedie su cui ci soffermeremo più avanti in questo lavoro.
  
   L’intera avventura drammaturgica pasoliniana va considerata all’interno della sua opera omnia per poterla valutare in relazione alle realtà italiane e europee, per capire come essa sia stata un’esperienza tutt’altro che isolata e marginale ma come sia invece il risultato di una lunga ed elaborata riflessione che ha portato alla formazione di una notevole competenza teatrale.
  
   In questo primo capitolo intendo concentrarmi sulla ricchezza stilistica, tematica e linguistica degli esperimenti teatrali pasoliniani(1) antecedenti alle sei tragedie e alla stesura del Manifesto per il nuovo teatro (1968), che rimane comunque l’unico scritto teorico relativo all’esperienza drammaturgica: non trattare queste opere renderebbe impossibile collocare i successivi drammi in una corretta prospettiva.

   Il primo dramma concepito da un inesperto e sedicenne Pier Paolo è La sua gloria, abbozzato nel 1938 a Bologna, opera in cui «la cornice geografica, antropologica, linguistica, sentimentale di Casarsa e del Friuli degli anni Quaranta rappresenta l’humus fertile per una creatività che si impianta su una vocazione davvero precoce».(2

   Il motivo che lo spinge a scrivere il suo primo dramma è la partecipazione ad un concorso letterario dei Ludi Juveniles, promosso dal fascismo sul modello dei più noti Littoriali, riservati agli studenti universitari. Al concorso vengono accettati diverse tipologie di scritti: drammi, poesie, novelle, articoli sportivi o economico - politici, pitture e sculture, tutte forme artistiche finalizzate ad illustrare un episodio del Risorgimento. 
  
   Studente del primo liceo all’Istituto Classico “L. Galvani” di Bologna, Pasolini si3) Il dramma, ambientato nei primi dell’Ottocento, ha come protagonista Guido Solera, giovane poeta carbonaro, accusato dall’Impero austriaco di ribellione e per questo condannato a morte per essere poi graziato ma costretto trascorrere vent’anni al carcere Spielberg. Per il personaggio di Guido, Pasolini si rifà alla vicenda storica di Antonio Solera (1786-1848), avvocato arrestato nel 1820 e condannato in un primo momento alla pena di morte e poi a vent’anni di carcere duro dal tribunale di Venezia.(4) La trama si articola in tre atti: il primo aspetto che ci viene presentato di Guido, nell’atto che apre il dramma, è il suo sentito immedesimarsi con la figura del poeta: la sua passione è tutta per la poesia, ma ancora non arde in lui quello spirito patriottico che si infiammerà con l’arrivo dell’amico di famiglia Carlo Geni, che lo coinvolge nella causa carbonara. A questo punto entra in scena anche la madre del protagonista, che vive un amore profondo e soffocante nei confronti del figlio: il rapporto stretto, a tratti morboso che lega i due, rappresenta una dei temi predominanti dell’intero dramma (anche in questo è possibile rintracciare un accenno a Susanna Colussi, madre di Pier Paolo).
aggiudica la vittoria grazie al testo La sua gloria.(
   Nel secondo atto, composto da una sola scena, assistiamo all’arresto di Guido da parte degli Austriaci, sotto gli occhi dell’angosciata madre.  

   Il terzo atto è invece ambientato a Venezia, precisamente a Piazza San Marco, dove Guido viene trascinato dai gendarmi e condannato a morte, mentre la madre, in preda alla disperazione, chiede la grazia del figlio, Guido riesce a scorgerla tra la folla e le chiede di pregare per lui. Troviamo infine il protagonista rinchiuso in una cella dello Spielberg mentre ripensa alla sua infanzia, all’amore della madre e al dilagare dei moti risorgimentali per i quali ha speso il suo silente ma non inutile sacrificio:  

GUIDO 

E’ differente il mio sacrificio  
forse più squallido, forse più misero;  
ma non fecondo per la nostra Patria!  
Sì, sì certo se essi non sapessero che dei loro fratelli languono  
e si consumano in queste celle lontane,  
meno fervido sarebbe il loro entusiasmo!(5)

   Con queste battute il protagonista si appropria della sua intima e personale gloria che dà il titolo all’intero dramma. 
  
    L’esordio pubblico di Pasolini è quindi sotto il segno del teatro, fin dall’inizio concepito come teatro delle confessioni nascoste che poi svilupperà nelle tragedie: la sua vocazione teatrale «nasce dal bisogno di mettere a nudo le proprie intime confessioni sul palcoscenico della condivisione pubblica ma anche del ludibrio pubblico. Se la poesia, infatti, è monologo univoco dei propri pensieri e sentimenti, il teatro si presenta come messa in scena, quasi esorcismo, di quel monologo interiore ma riletto nel suo conflitto con l’esterno».(6)

   Come primo dramma colpisce per la compiutezza della trama (con spunti autobiografici), per la resa formale riuscita, ma soprattutto per la presenza di due elementi che si riveleranno peculiari in tutta la vita, sia privata che intellettuale, del Pasolini più maturo: la figura materna fortemente presente e l’impegno civile che lo porta ad aderire a un movimento rivoluzionario, anche se destinato a rimanere soffocato dentro una prigione. Sono queste le passioni che agitano l’animo del protagonista Guido, evidente alter ego di Pier Paolo, poeta che crede nella causa patriottica, agitato da sentimenti forti e dalla vocazione poetica e che finisce martire del suo stesso sogno rivoluzionario. La scena iniziale, di leopardiana memoria, vede Guido solo e tormentato, chiuso nella sua camera, mentre osserva la luna e avverte la difficoltà di riuscire a comunicare come vorrebbe e cioè liricamente. Attraverso Guido, Pierpaolo racconta i febbrili anni di studi giovanili che rappresentano il suo personale cantiere creativo adolescenziale da cui attingerà e su cui lavorerà per tutta la vita. Nella tragedia Bestia da stile (1966-1974), sua autobiografia dichiarata, che analizzeremo a fondo più avanti, il protagonista Jan/Pier Paolo altro non è che un’evoluzione del prototipo pasoliniano rappresentato da Guido: Jan (anche questo ripreso da un personaggio storico realmente esistito: Jan Palach, studente ceco, che si diede fuoco per opporsi all’invasione russa degli anni Sessanta e divenne il simbolo della protesta) è un poeta tormentato, impegnato nella guerra partigiana e in cerca di fama letteraria, costantemente scisso tra la ricerca della gloria civile e quella poetica. 

   Anche l’esordio letterario pasoliniano rappresenta quindi un esercizio di
scrittura e di sperimentazione linguistica: nell’episodio ambientato a Venezia l’autore non rinuncia a introdurre nel testo alcune battute in veneto, a conferma di come il suo interesse per i dialetti e la cura riservata alla scelte linguistiche nel teatro (come nella poesia o nella narrativa) facciano parte, da sempre, della struttura dell’opera pasoliniana. 

   Dal punto di vista tematico, constateremo come le sei tragedie ruotino tutte intorno al rapporto schiacciante tra Potere e singolo individuo, dicotomia su cui Pasolini comincia a riflettere già ne La sua gloria: Solera lotta contro un’occupazione, contro l’oppressione che potrebbe anche richiamare la dittatura fascista, a cui risponde la riluttanza, tutta pasoliniana, rispetto all’egemonia esercitata dal Potere. Ma forse questa potrebbe essere una lettura forzata dato che, come abbiamo visto, il dramma fu concepito per partecipare ad un concorso indetto dal regime. 

   Possiamo dunque affermare che La sua gloria assume un rilevanza notevole sia per la costruzione del protagonista Solera, indicato proprio come «prototipo di un personaggio»(7 )pasoliniano sia perché permette di siglare il primo vero esordio letterario di Pasolini sotto il segno del teatro e non sotto quello poetico con la ben più nota pubblicazione della raccolta Poesie a Casarsa del 1942.

   E’ proprio nello stesso anno dell’esordio poetico che Pasolini elabora il suo secondo tentativo teatrale, misurandosi per la prima volta con la materia tragica greca, cimentandosi in una personale riscrittura dell’Edipo all’alba. La tragedia pasoliniana conta cinque atti; oltre al coro, i personaggi sono Edipo, Ismene, Antigone e Menadi. Il documento, rimasto inedito nella sua versione integrale,(8) rappresenta un testo autonomo, che indubbiamente si rifà al mito edipico, stravolgendolo e rielaborandolo. La trama racconta l’alba del giorno dopo: Edipo ha appena scoperto la sua colpa, il suicidio di Giocasta si è avverato e a Tebe vige un immutabile clima di morte. Nel secondo atto Edipo riflette sulla tragicità della vita e profetizza di sopravvivere ai suoi figli. La tragedia però comincia a profilarsi nel quarto atto con l’arrivo di Ismene che svela come sia nato in lei il desiderio amoroso ed erotico nei confronti del fratello Eteocle: tutto è avvenuto in seguito ad un sogno rivelatore che ha lasciato dentro di lei una sensazione di orrore e di passione. Per questa sua colpa, Ismene chiede di essere uccisa; sarà lo stesso padre ad infliggerle la morte. Nel quinto e ultimo atto si accende una diatriba tra il Coro e le Menadi sul diritto di sepoltura di Ismene: peccatrice per i Tebani, innocente per le Menadi che decideranno di rapirla e portarla in cielo. La tragedia si chiude con la partenza di Antigone e del cieco Edipo da Tebe.

   Già dalla trama, anche se riassunta brevemente, è possibile riconoscere alcune delle tematiche che ritroveremo frequentemente nelle tragedie degli anni Sessanta. Primo fra tutto il tema del sogno che già qui è sogno rivelatore di desideri incestuosi e impossibili da concepire razionalmente. In Pasolini l’idea del sogno nasce da sempre come tramite tra la razionalità e l’inconscio, un inconscio in cui si annidano e si nascondono passioni orribili ma in grado di vincere la volontà umana: succede a Ismene che, dopo aver scoperto e svelato la sua passione segreta, chiede e ottiene la morte per questa colpa e più avanti vedremo come, anche in Affabulazione e in Calderón, i protagonisti, risvegliandosi dai propri sogni rivelatori, non saranno più in grado di riconoscere come propria la realtà che li circonda e alla fine saranno vinti e schiacciati dalla verità che il sogno ha portato con sé. 

   Come farà in Pilade, opera scritta come fosse una sorta di quarto capitolo dell’Orestea eschilea in cui Pasolini sceglie come protagonista il fedele amico di Oreste, Pilade, che nella trilogia greca rimaneva più che marginale, anche nell’Edipo all’alba l’autore decide di raccontare la passione amorosa ed erotica vissuta da Ismene, la meno nota tra le figlie di Edipo, passione che inoltre non ha altre attestazioni nel mito classico. C’è sicuramente in Pasolini la propensione ad attingere al mito greco senza però compiere un’azione di riscrittura ma piuttosto la volontà di servirsi della materia come punto di partenza più ad atto su cui costruire poi la sua tragedia. 

   Nel caso di Edipo all’alba, è stato già notato come l’opera pasoliniana possa forse essere ricollegata all’Oedipe (1931) di André Gide, opera letta probabilmente da Pier Paolo che cita lo scrittore francese tra gli autori letti.(9) E’ molto probabile che Pasolini sia stato influenzato dall’opera francese e ancor di più è ipotizzabile che abbia deciso di cimentarsi su un testo che trattasse proprio il mito edipico dopo aver assistito, nel giugno del 1941, quindi pochi mesi prima la scrittura dell’Edipo all’alba, alla messa in scena dell’Edipo re curata da Enrico Fulchignoni.(10)

    Nell’opera di Gide è Polinice a provare una passione incestuosa nei confronti 11)
di sua sorella Antigone mentre l’altro fratello Eteocle confessa, con brutale sincerità, di voler possedere sessualmente sua sorella Ismene. Il motivo tutto greco delle colpe dei padri che ricadono sui figli, tematica su cui Pasolini continuerà la sua riflessione anche negli scritti più maturi, emerge in questa tragedia in cui la colpa impossibile da espiare da Edipo, peccatore in quanto marito e amante di sua madre Giocasta, si moltiplica attraverso la passione incestuosa provata dalla figlia, che genera in lei un senso di colpa (di origine cristiana e non greca) tanto da indurla a chiedere la morte come punizione. In questa richiesta ritroviamo il tema del sacrificio cercato e ottenuto, che caratterizzerà alcuni dei personaggi pasoliniani: Ismene sarà l’ulteriore vittima del destino già stabilito, rappresentato da Edipo, originariamente omicida del padre, poi sposo della madre e infine di nuovo omicida della figlia. Ecco quindi il ribaltamento pasoliniano del mito edipico: sono i padri ad uccidere i figli (altro elemento che ritroveremo in Affabulazione). Con questa struttura circolare si compie e si conclude la prima tragedia di natura greca pasoliniana; «nel mito tragico, reinventato attraverso il pastiche, si sovrappongono una all’altra contaminazioni oppositorie tipicamente pasoliniane (paganesimo e cristianesimo, sacro e profano, puro e impuro); il sacrificio tragico diviene sacrificio rituale e religioso (eppure al contempo sacrilegio).[…]Il mito è per Pasolini una figura di pensiero in cui si addensa ed enfatizza la tragedia della condizione umana».(

   Il 1944 è l’anno del terzo e forse primo significativo tentativo teatrale pasoliniana con l’opera I Turcs tal Friul, scritta in dialetto friulano, in quella parentesi della storia mondiale e personale che Pier Paolo trascorre a Casarsa, durante la guerra, l’invasione nazista e l’esperienza partigiana del fratello Guido. 

   Pier Paolo chiude il manoscritto del dramma, pubblicato postumo nel 1976,(12) con una nota, anch’essa in friulano, che indica i tempi di composizione: 

I ai scrit i Turcs dal 14-15 al 22 di maj – il vinçedoi, dì trist, apena disnat. I mi soi sintut pierdutcoma mai, besoul, ta li Agussis.
I ai lavorat cuatris oris e miesa e dal «coru dai Turcs» scrit stamatina, i au finit il miracul. Sensa quistu dì, Maj al è stat un mies assai biel. Mars, Avril, Maj meis beas; grant equilibri, lus, perfetiòn ta la conosensa di me; (esistensia sempri ta la pica di me stes). Ringratiàn il Signour Amen. 
                        spetant Rosari(13) 
                                     22 di maj, sera,   

   Nel 1944 Pier Paolo ha 22 anni, si è trasferito da circa un anno a Casarsa, luogo materno, meta di spensierate vacanze estive, che a causa della guerra diventa invece fissa dimora. Qui ha modo di avvicinarsi e di innamorarsi del dialetto friulano, lingua scelta per il suo esordio poetico con Poesia a Casarsa.(14) Pier Paolo comincia ad apprende questo idioma piano piano, ascoltando i parlanti e il loro dialetto vivo per poi catturare la potenza orale della parlata, composta non solo di semplici suoni musicali ma anche di espressività, di parole vere e di tonalità, elementi che la rendono perfetta per stendere un’opera teatrale. La scelta di scrivere in friulano va inquadrata in un più ampio e ambizioso progetto pasoliniano che intende riscattare, o meglio, ergere questo dialetto a lingua riconosciuta, almeno fra le lingue neo latine minori come, ad esempio, il catalano o il provenzale: «una sfida aperta alle norme linguistiche acclarate accademicamente, nel nome di una filologia sentimentale dove le ragioni soggettive del campanilismo affettivo si irrorano di considerazioni e analisi ereticamente geniali, e in qualche modo inattaccabili anche sotto il profilo linguistico».(15) Il teatro diventa quindi un tassello fondamentale all’interno di questo coraggioso tentativo di far emergere il friulano come lingua e il Friuli come Piccola Patria. Per questo con I turcs Pasolini decide di scrivere un tradizionale dramma delle origini che richiami il ruolo assunto dalla tragedia greca nel mondo classico e il valore nazionalistico del progetto culturale, sociale e politico proprio del teatro irlandese dei primi del Novecento (torneremo più avanti sul rapporto tra l’esperienza drammaturgica pasoliniana e quella dell’irlandese W.B. Yeats). 

 16 )
 I Turcs tal friul è un atto unico, in prosa, ambientato nella Casarsa del 1499. La narrazione si apre in una sera qualunque, quando al villaggio, un messaggero giunge per annunciare l’imminente invasione dei turchi che hanno già attraversato l’Isonzo seminando morte e terrore. Protagonisti della scena sono i componenti della famiglia Colus: i fratelli Meni, Pauli, Nisuti e la madre Lussìa.(

   Inizialmente si dibatte sul da farsi per difendere i cittadini e il villaggio dagli invasori: Pauli, il fratello maggiore, è arreso al destino che li attende, Meni, il secondogenito, invece organizza una banda di resistenza, riuscendo a coinvolgere, alla fine, anche il fratello maggiore. La madre, Lussìa, prevede scoraggiata la tragedia che si avvererà: mandata di vedetta, la donna avvista il ritorno della squadra che porta con sé un cadavere ma non riconosce subito che si tratta di suo figlio Meni, morto sacrificandosi per il bene comune. Il dramma, infatti, si chiude con la ritirata dei turchi da Casarsa: il paese è miracolosamente in salvo e il sacrificio del giovane idealista si è consumato. 

   L’opera, considerata dallo stesso autore «la miglior cosa che io abbia mai scritto in friulano»(17), non verrà mai rappresentata né pubblicata in vita da Pasolini, nonostante la passione e l’amore che aveva investito nella stesura di questo dramma, contraddistinta da uno studio capillare di annali e cronache parrocchiali che potessero fornirgli informazioni preziose per poter raccontare una storia tutta  casarsese. Lo spunto è un fatto storico, l’invasione turca, rievocata anche da una lapide risalente al 1529, tutt’oggi presente nella chiesa di Casarsa, su cui si legge: Furono li turchi in Friuli, che gli suggerisce il titolo.
   La scelta di raccontare un fatto storico, o meglio un’invasione, è sicuramente legata alla volontà dell’autore di creare una sorta di parallelismo con l’invasione degli anni Quaranta, da parte dei tedeschi in Italia. Il dramma effettivamente si presenta come fosse «un’epica contadina, istintivamente cristiana: creaturalità naturale, elogio della solidarietà comunitaria. […] E’ dunque il voto, e la ricreazione di quella paura dello straniero, a diventar materia di teatro nella fantasia pasoliniana. A questo si unì la sintonia col presente. Come i turchi, i nazisti minacciavano, per razzie e deportazioni, le comunità friulane».(18)

   Oltre al riferimento storico e politico, è evidente, ancora una volta, lo spiccato autobiografismo insito nelle opere del giovane Pier Paolo: siamo nel maggio del 1944, la tragedia che colpirà la famiglia Pasolini non si è ancora compiuta(19) ma è facile individuare nel travagliato rapporto tra i fratelli Colus (ricordiamo anche che il cognome della madre Susanna era Colussi) il contrasto (e la tragedia) reale che si sviluppò tra i due fratelli Pasolini: la passione per la comunità, il disprezzo e la resistenza al nazismo e al fascismo, in Pier Paolo non si traducevano in un’azione armata(20) mentre in Guido la reazione all’ingiustizia e alla libertà negata fu decisa e violenta tanto da spendere la vita nella guerra di liberazione. Non si vuole leggere in queste pagine una sorta di tragica veggenza che troppo spesso viene associata a Pasolini, anche perché, aldilà dei forti elementi autobiografici (riscontrabili anche nella figura materna, personaggio ricalcato su Susanna, madre tanto, forse troppo, amata e già abbozzata ne La sua gloria) l’autore, con quest’opera voleva ardentemente vivificare una tradizione contadina, popolare, arcaica e incontaminata, propria del Friuli, oscurata da secoli di invasioni e soggezione. 

   Il Friuli, con i suoi contadini, le sue tradizioni e soprattutto la sua lingua diventa il centro dell’opera, che rientra nel più ampio piano pasoliniano di costruzione culturale, per la formazione di una scuola friulana di poesia. Particolare importanza assume quindi il dialetto, non ancora eletto a lingua(21): accostato dallo stesso autore al dialetto greco, il friulano viene descritto infatti come «una specie di dialetto greco o di volgare appena svincolato dal preromanzo con tutta l’innocenza dei primi testi in lingua».(22) L’accenno alla lingua greca individuata come la più adatta, soprattutto per la sua musicalità, per definire la fase aurorale del friulano, rappresenta il primo rintracciabile ed esplicito richiamo al mondo classico presente nei Turcs. L’universo greco, la sua cultura e il ruolo assunto dalla tragedia all’interno della polis è la forma di spettacolo a cui Pasolini decide di attingere per muovere i primi passi da drammaturgo, incarnandosi in un nuovo tragediografo greco che con la sua opera può dar voce ai diritti e alle rivendicazione della comunità a cui appartiene. 

   Stefano Casi ha riconosciuto la stretta parentela dei Turcs con il teatro greco in diversi elementi tecnici: 

in alcuni personaggi usati come messaggeri o come coro, nell’osservanza delle tre regole pseudoaristoteliche o nel meccanismo dell’agnizione. Ma centrale per comprendere la sostanziale ascendenza greca dell’opera è il fatto che venga scelto un momento storico della storia di Casarsa. […] In questo senso I Turcs tal Friul ha la possibilità di poter essere considerato un 2libro di rappresentazione epica contadina” quanta ne avrebbe un’opera come i Persiani  di Eschilo.(23)

   Nonostante già nel primo tentativo teatrale, con La sua gloria, Pasolini avesse toccato il tema dell’impegno civile per il poeta, I Turcs tal Friul diventa il primo vero dramma politico pasoliniano perché non si limita a parlare l’impegno patriottico del singolo protagonista, ma allarga l’orizzonte di analisi, trattando la questione dell’invasione turca che coinvolge tutta la comunità, assumendo così una risonanza profondamente sociale, tale da richiamare la portata politica propria delle tragedie greche nel mondo classico: la discussione sociale e politica viene raccontata e filtrata dalla questione familiare e privata attraverso lo scontro e il dibattitto tra i due fratelli Colus. 

   Con quest’atto unico si verifica una maturazione del Pasolini sperimentatore teatrale rispetto ai due drammi precedenti: l’autore, infatti, riesce a rappresentare sentimenti contemporanei trasportandoli in una struttura drammatica appartenente al mondo classico. Nonostante Pasolini sia ancora un drammaturgo acerbo, questa sarà la strada su cui proseguirà nel concepimento del corpus delle sei tragedie del 1966. Con questo dramma dialettale Pasolini gettò infatti le premesse per la futura fioritura drammaturgica, «ma esse sono ancora allo stato nascente e si fondano su circoscritti presupposti contestuali e linguistici, di cui dunque, pena azzardate forzature, è cauto non enfatizzare troppo il carattere di preludio già decisivo».(24)

   Per il suo quarto tentativo teatrale, Pasolini si mette alla prova con una favola drammatica, un testo per bambini, in otto scene, scritto tra la fine del 1944 e l’inizio del ‘45 e rimasto inedito,(25) dal titolo I fanciulli e gli elfi. Lo spettacolo debutta il 15 luglio 1945 nel teatro dell’Asilo di Casarsa, gli interpreti sono i giovani allievi dell’Academiuta, l’autore cura la regia e si ritaglia il ruolo dell’Orco. Le repliche vengono interrotte dall’arrivo della notizia della morte di Guido, per poi riprendere pochi giorni dopo. E’ lo stesso Pasolini a raccontare e a descrivere la genesi, le sensazioni e le emozioni prima del debutto: 

Fin dal Gennaio avevamo cominciato a fare le prove per recitare una favola drammatica I fanciulli e gli elfi che io avevo scritto appositamente, ripromettendomi di dare lo spettacolo a Castiglione non appena la guerra fosse finita. Quelle prove costituirono momenti di eccelsa gioia per i miei ragazzi, e credo che, da adulti, se le ricorderanno come una specie di emblema della loro infanzia. Nisiuti era uno degli Elfi, io stesso l’Orco. […]Dopo cinque o sei mesi, la favola era pronta (i ragazzi erano davvero straordinari); si era in Giugno, la guerra era cioè terminata, e il Teatrino dell’Asilo, a Castiglione, era incolume. Poiché oltre che l’attore, il regista e il produttore io dovetti fare anche il tecnico e l’operaio, non fu davvero un facile compito il mio, tanto più che lo spettacolo era completato da un coro di giovanotti di Castiglione, che, perfettamente istruiti da Dina, avrebbero dovuto cantare villotte friulane. Finalmente tutto fu pronto; lo spettacolo fu dato e i bambini furono felici per il successo; è del resto facile immaginare tutti i loro complessi di gioia. Ero stato io a truccarli, già truccato io stesso con un’enorme, incredibile pancia, una barba diabolica, e in testa un impagabile copricapo, scoperto chissà dove, che mi dava un’indovinata espressione tra feroce e idiota. Gli Elfi avevano il torace nudo e i fianchi avvolti da un’abbondante veste di rami di salice. Dina mi aiutava, ma per il suo carattere meticoloso mi era molte volte di impaccio: mi osservò, ad ogni modo, mentre dipingevo le labbra di Nisiutì...(26)

   Siamo negli stessi anni dei Turcs, gli anni della guerra, gli anni del nido casarsese, dello studio del dialetto friulano, del rapporto esclusivo con mamma Susanna, dell’assenza del padre impegnato sul fronte, della morte di Guido, della scoperta della sessualità da parte di Pier Paolo. Sono anni di formazione, di tentativi di vita e di scrittura, di esperimenti poetici, pedagogici e teatrali che molto spesso finiscono per combaciare. La voglia dell’autore di cambiare registro e di cimentarsi con tematiche e strutture poetiche diverse è dimostrato proprio da I fanciulli e gli elfi, testo con un chiaro e palese fine pedagogico. Ma vediamo brevemente l’intreccio della fiaba: tre piccoli elfi, cannibali, dispettosi e truffaldini, vivono nella loro capanna immersa nella selva, con il loro padre Orco. L’arrivo dei fanciulli, scappati da casa e inoltratisi nel bosco in cerca di avventure, sconvolgerà la vita dei tre elfi che, in un primo momento, decidono, insieme all’Orco, di catturare i giovani. Ma quando il padre si assenta, i prigionieri rivelano ai piccoli elfi l’esistenza e la possibilità di vivere in un mondo “buono”. 

   Inizia così la conversione dei cattivi attraverso il gioco. Gli Elfi gradualmente si lasciano sedurre, e infine decidono di liberare i fanciulli e di scappare via con loro. Ma intervengono due figure adulte a rendere drammatica la fiaba: lo zio dei ragazzi e l’Orco che iniziano un duello, che viene descritto dallo stesso autore e che inizialmente è 

tutto moine e proteste di buona volontà, indi diviene apertamente minaccioso, variando dal grottesco all’orrido. Ma quando l’Orco invoca l’aiuto di Tigri, Mostri, Sciacalli ecc. gli rispondono dalla selva canti di uccelli e di violini, quando egli reclama la Tenebra e la Tempesta, si fa intorno una limpidissima luce, e quando infine, ridotto alla disperazione e al ridicolo, si appella al suo coltellaccio, invece di questo trova nel suo sacco una pipa. I buoni e i convertiti se ne vanno cantando.(27)

   La struttura del dramma si presenta poco problematica e lineare, con l’ancestrale duello tra forze del bene e forze del male, in un clima fiabesco, magico, a tratti allegro e spensierato, elementi che rendono l’opera il primo vero tentativo pasoliniano di commedia dell’Academiuta. In questo testo si avverte tutta la carica romantica del giovane Pasolini degli anni friulani, umanista che crede fortemente nella forza educatrice della letteratura, della poesia, del teatro. I fanciulli e gli elfi testimoniano l’impegno e la dedizione con cui Pier Paolo si dedicava alla propria azione pedagogica a Casarsa, con l’istituzione di una scuola gratuita per giovanissimi allievi, attività che da lì a pochi anni, una volta lasciata la terra materna, si manifesterà anche nell’effettivo insegnamento nelle scuole romane.(28)

 29) Gli stralci del testo rinvenuto vedono protagonista il Ragazzo, che durante la notte riceve le visite prima del Diavolo e poi dell’Angelo (personaggio che avrebbe dovuto essere interpretato da una donna), con cui inizia a discorrere della morte e dell’anima. Compare anche il Morto e sulla questione della sua anima si accende il dibattitto tra l’Angelo e il Diavolo.(30) Lo scritto si chiude con il Ragazzo rimasto solo che decide di rimandare considerazioni e pensieri al mattino seguente.(31)




Gli anni friulani vedono il fiorire della vena drammaturgica pasoliniana, a dimostrazione e riprova di come il teatro costituisca un pezzo fondamentale del poliedrico puzzle che è la magmatica scrittura pasoliniana. Sempre in quello stesso 1945 infatti Pier Paolo scrive un altro atto unico La Morteana, titolo che richiama il ballo della morte. Il testo è scritto in friulano, fortunatamente rinvenuto di recente, dopo aver seriamente rischiato di finire nell’oblio. Il manoscritto inedito e conservato dal Centro Servizi e Spettacolo di Udine che ne  ha curato una drammatizzazione, riporta esclusivamente le battute del personaggio del Ragazzo, il che lascia pensare che si tratti di un copione per le prove. Sappiamo però che il testo non fu mai rappresentato. Con I Turcs tal Friul, I Fanciulli e gli Elfi e la Morteana, Pasolini aveva cercato, sia pure con tematiche e scelte drammaturgiche diverse, «di individuare un percorso teatrale popolare che ben si avvicinasse al contesto sociale in cui viveva negli anni della guerra. Non è un caso se ciascuno di questi testi fosse pensato espressamente per l’immediata rappresentazione col coinvolgimento del paese».(

   Con la mancata messa in scena de La Morteana si interrompe questo flusso teatrale che racchiude gli archetipi della formazione del Pasolini drammaturgo, un teatro caratterizzato di autobiografismo anche sul versante geografico. E’ probabile pensare che lo stravolgimento che la guerra aveva portato non solo in Italia e a Casarsa ma proprio nella vita personale di Pier Paolo, con l’atroce morte di Guido, trauma che Pasolini non riesce a metabolizzare e a tramutare in parole, in poesia o in un testo teatrale,(32) non gli consenta di rappresentare più drammi e testi che potessero raccontare la vita del paese materno, inteso come polis greca. Con La Morteana si arresta quel progetto culturale e sociale che aveva coinvolto Pasolini negli anni friulani tanto quasi da distrarlo dall’orrore della guerra (basta pensare che Pier Paolo parla del 1943 come di «uno degli anni più belli della sua vita»(33)): il dramma mai rappresentato sigla il definitivo abbandono dell’idealizzato tentativo drammaturgico friulano.

   Passano due anni, è il 1947, la guerra è finita, il mondo di Pier Paolo non è più lo stesso. Nelle sue scelte drammaturgiche assistiamo ad un vero e proprio cambio di rotta sia nello stile che nella materia drammatica che diventa sempre più introspettiva e personale. La biografia di questi anni è segnata dalla prima vera passione amorosa di Pasolini: si innamora del quindicenne Tonuti Spagnol, verso il quale matura un sentimento intenso e profondo per lui ma non riesce a vivere liberamente il desiderio erotico-sessuale, provando un forte senso di colpa. Comincia a lavorare sul dramma in tre atti dal titolo Il cappellano, che vede come protagonista un sacerdote logorato dal desiderio erotico, ecco come il teatro si configura come «spazio privilegiato di riflessione sui meccanismi che dalla coscienza dello scontro fra libertà dell’individuo e regole sociali portano all’uso della parola e, in questo caso, della comunicazione sociale. Il teatro diventa così il luogo estremo di denuncia dell’eresia, intesa come scollamento fra sé e i suoi condizionamenti sociali».(34) Tornerò dopo su quest’opera che è considerata l’avantesto del futuro e più maturo componimento che prenderà il titolo Nel 46! 

   Sempre nel 1947, agitato quindi da questi sentimenti erotico-amorosi, Pasolini scrive un atto unico in tredici scene, dal titolo La poesia o la gloria anch’esso inedito. Il protagonista è Paolo, un giovane poeta (proprio come Guido de La sua gloria) e tutto si svolge in era post-bellica: Antonio, il fratello del protagonista tornato dal fronte, non è più riuscito a reintegrarsi nella sua vita familiare e matrimoniale e passa le sue giornate ubriaco, lasciandosi andare brutalmente a un sentimento di nostalgia fascista, in uno stato continuo di ira e disapprovazione. Apprendiamo la sua storia attraverso il racconto che il protagonista fa al suo amico Mariano, in cui ripercorre i lutti e la devastazione che il conflitto ha comportato. Ma non appena rimane da solo, Paolo riceve la visita del Diavolo (scena ottava) che comincia a provocare il poeta, come se volesse far emergere il lato più oscuro della sua persona, i suoi peccati, mettendolo davanti alla «noiosa presenza dell’altro».(35) Nel frattempo Antonio scappa, lasciando la Madre in uno stato di angoscia e turbamento, mentre Paolo, corso a cercarlo, lo ritrova in un’osteria. L’atto unico si conclude con un finale mancato, in cui ascoltiamo il dialogo tra il protagonista e l’amico Mariano riguardo la reazione evasiva di Paolo davanti alla sua tragedia familiare. Tra gli altri personaggi figura anche Nives, la moglie di Antonio, rassegnata ai comportamenti violenti e al disprezzo che il marito ubriaco le palesa tutti i giorni. 

   La poesia o la gloria mette in scena il dramma di una famiglia sopravvissuta 36) I punti di contatto riscontrabili tra il testo e la biografia dell’autore rendono La poesia o la gloria un documento importante che testimonia il ruolo che la scrittura teatrale ebbe per Pasolini. Il teatro si conferma una sorta di confessionale, attraverso cui l’autore si confronta con l’intricata rete dei rapporti familiari e sociali, tanto più se si pensa che spesso i drammi giovanili non furono mai portati a termine e mai rappresentati, destinati a rimanere incompleti e con il rischio di non vedere mai la luce.
ma devastata dalla guerra. E’ la storia dei Pasolini e il personaggio di Antonio è ricalcato sulla figura del padre Carlo Alberto: è un militare, ha ricevuto anche una lui una medaglia d’argento al valore e in lui si avverte, seppur vagamente, una certa ingenua vicinanza al fascismo.(

   Nei primissimi anni del dopoguerra l’impegno civile comincia ad assumere un ruolo sempre più determinante nell’animo del poeta. Sempre nel 1947, finisce anche l’esperienza dell’Academiuta: era ormai sopita, terminata, spenta quella stagione di formazione, di studio, di condivisione in cui Pasolini aveva trovato rifugio mentre la guerra devastava l’Italia e l’Europa. Anche il mondo contadino, arcaico e incontaminato del Friuli, alla fine, aveva subito l’irruzione di nuovi eventi culturali, sociali e politici, e anche il giovane poeta che studiava la lingua friulana ora si ritrova a dover affrontare una drammatica situazione familiare e gli intimi turbamenti omoerotici che sconvolgono la sua coscienza di cattolico convinto. (37) L’umanista comincia a vestire i panni dell’intellettuale impegnato politicamente e matura la decisione di lasciare il Movimento popolare friulano(38) in cui militava, per iscriversi al Partito Comunista Italiano (1948), esattamente alla sezione di San Giovanni di Casarsa, che si contraddistingueva dalle altre per il suo carattere anticlericale e antidemocristiano. L’impegno politico assunto da Pier Paolo nel biennio 1948-49 lo rende un personaggio pubblico in Friuli: i suoi scritti, gli articoli, i comizi e dibattiti sono tutti dedicati alla politica, quella stessa politica che da lì a poco lo costringerà a lasciare il Friuli per fuggire durante la notte alla volta di Roma. 
 
 Il 15 ottobre 1949, viene segnalato ai carabinieri di Cordovado che Pier Paolo Pasolini da Casarsa, qualche giorno prima, aveva adescato minorenni a Ramuscello, frazione di San Vito al Tagliamento, durante la festa di Santa Sabina. I ragazzi presumibilmente adescati erano tre, tutti minorenni, non ci fu querela da parte dei genitori, ma la notizia si era diffusa e l’opinione pubblica aveva emesso la sentenza. Pasolini venne imputato dal pretore di San Vito al Tagliamento per corruzione di minori e atti osceni in luogo pubblico. Si arrivò al proscioglimento della corruzione dei minori (1950) ma fu confermata la condanna per atti osceni in luogo pubblico. Il Tribunale di Pordenone assolverà infine Pasolini in Appello, nel 1952, per insufficienza di prove. 

   Ma nel 1949, a Casarsa, la condanna nei confronti di Pier Paolo fu severa: il 26 ottobre il comitato direttivo della Federazione comunista di Pordenone emanò l’ordine di espellere ufficialmente Pasolini dal Partito Comunista italiano per indegnità morale e politica. L’esclusione fu per Pier Paolo un trauma che lo gettò in uno stato confusionale, portandolo a maturare una certa rabbia per quell’universo a cui si era avvicinato e in cui credeva nonostante l’omicidio di Guido per mano degli stessi partigiani. In una lettera indirizzata a Ferdinando Mautino della Federazione di Udine, scritta subito dopo aver appreso la notizia della sua espulsione (la lettera porta il timbro postale del 31 ottobre ma è presumibile che sia stata scritta il 29, giorno in cui «L’Unità» pubblicava la notizia dell’espulsione ufficiale di Pier Paolo dal Partito) confessa tutto il suo rammarico e il suo sdegno: «Malgrado voi, resto e resterò comunista, nel senso più autentico della parola […] Fino a stamattina mi sosteneva il pensiero di aver sacrificato la mia persona e la mia carriera alla fedeltà a un ideale; ora non ho più niente a cui appoggiarmi. Un altro al mio posto si ammazzerebbe; disgraziatamente devo vivere per mia madre».(39)
 

   Da questo episodio comincia l’esperienza della diversità e della persecuzione che segnerà tutta la sua vita. Il materno Friuli d’un tratto lo respinge, lo allontana dalla vita pubblica e sociale, quella terra che lo aveva protetto e assecondato nei suoi primi esperimenti poetici e teatrali, in cui aveva piantato radici destinate a crescere, era ormai lontana, sconosciuta, arida. L’unica soluzione era la fuga verso Roma, la grande città, la caotica capitale materna e meretrice, in cui tutto si confonde e nessuno si ferma a guardarti: accompagnato dalla madre e lontano dal padre, Roma è la soluzione. Soltanto nell’ultimo anno di vita, un Pasolini ormai maturo dal punto di vista letterario, sessuale e poetico, tornerà a guardare al Friuli degli anni Quaranta, con i versi di La nuova gioventù (1974). 



Note:
                                               
 1 Nel volume P. P. Pasolini, Teatro, a cura di W. Siti e S. De Laude, Milano, Mondadori, 1999, i curatori vi inseriscono ben sedici titoli (La sua gloria, Edipo all’alba, I turcs tal Friul, I fanciulli e gli elfi, La poesia o la gioia, Un pesciolino, Vivo e coscienza, Italie magique, Nel 46!, Progetto di uno spettacolo nello spettacolo e infine le sei tragedie) e, nella nota all’edizione, accennano anche ad alcuni canovacci abbozzati da Pasolini per le recite scolastiche dei suoi alunni, ma andati quasi del tutto perduti. Vi è inoltre un riferimento al testo dal titolo Contrasto tra il Carnevale e la Quaresima anch’esso smarrito. C’è anche il riferimento ad un altro testo friulano, La Morteana, di cui resta solo un copione di quelli distribuiti agli attori per imparare la loro singola parte, precisamente possediamo le battute del fantàt, che era probabilmente il protagonista ma non possediamo il resto del testo. 
2 S. Casi, A. Felice, G. Guccini, Le ragioni di due convegni e di un libro, in Id., Pasolini e il teatro, Venezia, Marsilio, 2012, p. 6. 
3 Del dramma esistono due manoscritti: una prima stesura abbozzata, scritta a penna e matita su un block notes (che conserva anche altri tentativi di teatro tra cui un inizio di commedia senza titolo e l’abbozzo di una tragedia mai terminata, ambientata a Creta dal titolo Gli alati) è conservata al Fondo Pasolini dell’Archivio “A. Bonsai” – Gabinetto Viesseux a Firenze; mentre il testo definitivo con cui Pierpaolo partecipò al concorso è conservato tutt’oggi nel Fondo archivistico del Provveditorato agli studi – Serie n. 52 – ludi Juniles 1938, presso l’Archivio di Stato di Bologna. Il testo fu pubblicato postumo nel marzo 1996, a cura di Stefano Casi su numero 40 della rivista «Rendiconti». Cfr. P. P. Pasolini, Teatro, cit., pp. 1115-1116. Il volume curato da Siti e De Laude non comprende però il testo per esteso ma si limita a riportare solo alcuni episodi dei tre atti. 
4 Pasolini stesso indica la fonte dal quale attinge per la storia di Solera: ne parla Silvio Pellico, che lo conobbe durante la reclusione allo Spielberg. Pellico però non rivela il nome di battesimo dell’avvocato, la scelta del nome di Guido da parte di Pasolini non è però casuale, infatti, si presuppone che il giovane Pier Paolo volle battezzare il suo primo protagonista con il nome del suo fratellino tredicenne; Pier Paolo attinge al suo quotidiano anche nella scelta del nome di un altro personaggio del dramma: Carlo Geni, che riprende quello del padre Carlo Alberto Pasolini. L’autore rimane abbastanza fedele nella ricostruzione del quadro storico (a Venezia viene pronunciata la sentenza, il carcere duro dello Spielberg, l’elenco di condannati) cucito intorno alla vicenda di Solera su cui costruisce liberamente un personaggio per molti aspetti lontano dalla realtà storica.  Cfr. S. Pellico, Le mie prigioni, Milano, Rizzoli, 1984. 
5 P. P. Pasolini, La mia gloria, «Rendiconti», 40, marzo 1996, ora in Id., Teatro, cit., pp. 3-18. 
6 S. Casi, Prima della tragedia, in Contributi per Pasolini, a cura di G. Savoca, Firenze, Olschki, 2002, p. 20. 
7 Cfr. D. Micheluz, Guido Solera, il prototipo di un personaggio, in Pasolini e il teatro, cit., pp. 11-18. 
8 In P. P. Pasolini, Teatro, cit., pp. 19-38, sono riportate solo alcune scene. Il dramma è conservato in diversi frammenti manoscritti e dattiloscritti presso l’Archivio “A. Bonsanti” – Gabinetto Vieusseux a Firenze, nella cassette sotto la titolazione “Materiali a Casarsa”.  E’ stata pubblicata una versione più cospicua in lingua francese ma senza testo originale a fronte e senza soffermarsi sulle varianti. Cfr. P. P. Pasolini, Théatre 1938-1965, traduit de l’italien par C. Michel, H. Jouberten-Laurencin et L. Scandella, Les Solitarires In
9 Cfr. S. Casi, I teatri di Pasolini, Milano, Ubulibri, 2005, p.37; G. Trevisan, Il teatro dell’io. Mito, sacro, tragico, su “Edipo all’alba”, in Pasolini e il teatro, cit., pp. 37-44. tempestifs, Besançon, 2005, pp. 54-99. 
10 Cfr. P.P. Pasolini, Lettere 1940-1954, Torino, Einaudi, 1988. 
11 G. Trevisan, Il teatro dell’io. Mito, sacro, tragico, su “Edipo all’alba”, cit., p. 42. 
12 P. P. Pasolini, I Turcs tal friul, a cura di L. Ciceri, in «Forum Julii», Udine, 1976. Questa edizione è stata poi ripresa con un’introduzione e una traduzione di Giancarlo Boccotti in «Quaderni», n. 7, Urbania, 1980 e poi ristampata con un nuovo saggio introduttivo di Andreina Nicoloso, per conto della Società Filologica Friulana, Ciceri, Udine, 1995 e infine oggi alcune scene del dramma sono riportate in P. P. Pasolini, Teatro, cit., pp. 40-95. 
13 P.P.Pasolini, Teatro, cit. pp. 1120-1120. «Ho scritto i Turchi dal 14-15 al 22 di maggio – il ventidue, giorno triste, appena pranzato. Mi sono sentito perduto come mai prima, solo, alle Aguzze. Ho lavorato quattro ore e mezza e dal “coro dei Turchi” scritto stamattina sono arrivato a finire il miracolo. A parte questo giorno, Maggio è stato un mese assai bello. Marzo, Aprile, Maggio mesi beati; grande equilibrio, luce, perfezione nella conoscenza di me; (esistenza sempre al vertice di me stesso). Ringraziando il Signore Amen. 22 maggio, sera, aspettando Rosario».  
14 Il dialetto friulano usato da Pasolini nella sua prima raccolta poetica è però una lingua costruita a tavolino, è friulano generico, tradotto dall’italiano attraverso l’uso dei vocabolari. 
15 S. Casi, I teatri di Pasolini, cit., p. 49.  
16 Sull’assenza totale della figura paterna nel dramma friulano, si veda A. Felice, Alla ricerca del padre perduto. Dinamiche di famiglia spezzata ne “I Turcs tal Friul”, in S. Casi, A. Felice, G. Guccini, Pasolini e il teatro, cit., pp. 45-57.  
17 P.P.Pasolini, Lettere (1940 – 1954), a cura di Nico Naldini, Torino, Einaudi, 1986, p. 213. 
18 E. Siciliano, Vita di Pasolini, Firenze, Giunti, 1995, p. 102. 
19 Guido Pasolini, fratello minore di Pier Paolo, partì da Casarsa, a soli diciannove anni, per unirsi ai partigiani azionisti della brigata Osoppo – Friuli. Il suo nome di battaglia fu Ermes. La madre Susanna accolse la decisione del suo secondo genito con coraggio. L’esperienza nella guerra di liberazione del giovane Guido finì probabilmente il 10 febbraio 1945, quando perse la vita nella cosiddetta “strage di Porzus”, ucciso dagli stessi partigiani comunisti che accusavano di tradimento la frangia partigiana di cui faceva parte Guido. Nello stesso eccidio furono trucidati in tutto diciassette partigiani. 
20 Il 1° settembre 1943, mentre era a Casarsa, Pier Paolo fu richiamato militare e dovette presentarsi a Pisa. Durante l’armistizio dell’8 settembre era ancora lì. I tedeschi bloccarono il reparto di cui Pasolini faceva parte che venne avviato a un treno per la deportazione in Germania. Pier Paolo riuscì a salvarsi gettandosi in un fosso, tornò a Casarsa terrorizzato e stravolto. Quest’episodio condensa tutta la sua esperienza di guerra. Cfr. E. Siciliano, Vita di Pasolini, cit., p. 100; P.P. Pasolini, Al lettore nuovo, in Poesie, Milano, Garzanti, 1970.
21 La questione del dialetto friulano sta talmente a cuore a Pasolini che il 18 febbraio 1945, fonderà, insieme al cugino Nico Naldini, a Versutta, paese vicino a Casarsa, la cosiddetta Academiuta di lenga furlana. All’interno di questa particolare accademia formata da giovani casarsesi amanti della poesia, trovano spazio anche traduzioni drammaturgiche e un’amatoriale compagnia teatrale che vede l’esordio assoluto di Pasolini alla regia teatrale. Qui siamo di fronte al convergere di due anime del poeta: la vocazione teatrale e quella pedagogica. 
22 P.P. Pasolini, Saggi sulla letteratura e sull’arte, vol. 1, a cura di W. Siti e S. De Laude, Milano, Mondadori, 1999, p. 160. 
23 S. Casi, I teatri di Pasolini, cit., p. 53.
24 A. Felice, Alla ricerca del padre perduto. Dinamiche di famiglia spezzata ne “I Turcs tal Friul”, in S. Casi, A. Felice, G. Guccini, Pasolini e il teatro, cit., p. 48.
25 Oggi è possibile leggere una pubblicazione molto parziale del testo in P.P. Pasolini, Teatro, cit. pp. 98-106. In occasione dell’annuale convegno di studi pasoliniani, tenutosi a Casarsa della Delizia, 22-23 novembre 2013, è stato messo in scena per la prima volta lo spettacolo I fanciulli e gli elfi, regia di Ilaria Passeri, prodotto dal Gruppo Roccaltìa di Chia (Viterbo) e in collaborazione con Graziella Chiarcossi. 
26 P.P.Pasolini, Atti impuri, in Id., Amado mio, Milano, Garzanti, 1982, pp. 30-32. 
27 Ivi., p. 31. 
28 Casi ha inoltre individuato in quest’opera tracce delle grandi invenzioni teatrali dei testi per l’infanzia come L’uccellino azzurro di Maeterlinck, mentre il vero motore tematico è individuato nella poesia di Goethe Il Re degli Elfi. Cfr. S. Casi, I teatri di Pasolini, cit., pp. 61- 64. 
29 S. Casi, Prima della tragedia, cit., p. 25. 
30 Sappiamo che nel 1945 Pasolini era solito riflettere sul tema della morte: come testimonianza di queste sue riflessioni ci restano oggi un centinaio di fogli manoscritti con l’intestazione Saggi, suddivisi in Saggio sul pensiero della morte, Religione e Italia e Alcuni suggerimenti della campagna casarsese. Cfr. E. Siciliano, Vita di Pasolini, cit., p. 109.  
31 Cfr. S. Casi, Prima della tragedia, cit., p. 27.  
32 Tra le carte postume sono stati rintracciati due scritti di Pier Paolo sulla morte del fratello, sicuramente redatti per essere letti, in cui si percepisce come abbia inciso fortemente sul poeta il dolore di questa perdita. Il primo fu concepito subito dopo la Liberazione, probabilmente per la prima cerimonia di commemorazione della strage di Porzus, mentre il secondo fu redatto circa due anni dopo, sempre per un evento commemorativo. Cfr. E. Siciliano, Vita di Pasolini, cit. pp. 1819. 
33 P.P. Pasolini, Al lettore nuovo, cit., p. 8. 
34 S. Casi, I teatri di Pasolini, cit. p. 66. 
35 P.P.Pasolini, Teatro, cit. p. 121. 
36 Sul ritorno dal fronte del padre, Pier Paolo scriverà «Egli finì così a Casarsa, in una specie di nuova prigione: e cominciò la sua agonia lunga una dozzina di anni. Vide a uno a uno uscire i miei primi libretti in friulano, seguì i miei primi piccoli successi critici, mi vide laureato in lettere: e intanto mi capiva sempre meno. Il contrasto era feroce: se uno si ammalasse di cancro e poi guarisse, avrebbe probabilmente della sua malattia lo stesso ricordo che io ho di quegli anni». Cfr. E. F. Accrocca Ritratti su misura, Sodalizio del Libro, Venezia, 1960, pp. 320-321. 
37 Nella primavera del 1948 Pasolini scrive un “romanzo incompiuto” dal titolo Amado mio in cui racconta la passione e l’amore che il protagonista Desiderio prova per il giovanissimo Benito, che in un primo momento si sottrae al suo amore per poi cedere e di nuovo negarsi. La passione tra i due sembra però rinascere durante la stagione estiva, sulle rive del Tagliamento tra feste, ubriacature, bagni nel fiume, corpi bagnati e passioni segrete. L’amore omosessuale sembra essere però caratterizzato da un’ineluttabile infelicità: un amore aspro e felice tra un uomo adulto e un fanciullo, una passione che rapisce un’innocenza, un sentimento macchiato. Questo scritto è da leggersi come una sorta di confessione, di dichiarazione sincera della carica emotiva ed erotica vissuta da Pasolini in quell’estate friulana. Cfr. P.P.Pasolini, Amado mio, cit. 
38 Cfr. E. Siciliano, Vita di Pasolini, cit., p. 144. «Questo Movimento si era lestamente tramutato, votata dal Parlamento l’autonomia regionale del Friuli il 27 giugno 1947, in una associazione di appoggio alla Democrazia cristiana, in una mano secolare, fra Udine e Pordenone, del partito che si avviava a vincere le elezione del 18 aprile». 
39 Cfr. L. Betti (a cura di), Pasolini: cronaca giudiziaria, persecuzione, morte, Milano, Garzanti, 1978, p. 45. 


@Eretico e Corsaro - Le Pagine Corsare

Curatore, Bruno Esposito

Grazie per aver visitato il mio blog

Nessun commento:

Posta un commento