"Le pagine corsare "
dedicate a Pier Paolo Pasolini
Eretico e Corsaro
Il «compagno» Pasolini alle feste dell’Unità
Tratto da una lettura che consiglio:
Per indegnità morale
Il caso Pasolini nell'Italia del buon costume
Anna Tonelli
Editori Laterza
.
Domenica 8 settembre 1949 |
Del resto, la Mostra del libro e della stampa democratica – all’interno della quale Pasolini tiene una conferenza (64) – e i comizi alle feste dell’Unità (è annunciato come oratore a Cervignano e Nimis l’11 settembre 1949 (65) e ad Aiello il 16 ottobre 1949 (66) ) sono considerati dal Pci «manifestazioni per la diffusione della nostra ideologia e della stampa» (67). E Pasolini può esprimere in esse il suo spessore culturale e pedagogico, non trascurando l’interesse per quella cultura popolare che proprio attraverso tali iniziative emerge con spontaneità e vigore.