"Le pagine corsare "
dedicate a Pier Paolo Pasolini
Ideologia e politica nell'Italia che cambia
Intervento di Pier Paolo Pasolini
al festival dell'Unità
del 7 settembre 1974
Rinascita
numero 38
27 settembre 1974
pag. 20 e pag. 21
( © Questa trascrizione da cartaceo è stata curata da Bruno Esposito )
Per approfondire:
Pubblichiamo il resoconto della tavola rotonda svoltasi il 7 settembre a Milano, nel quadro del Festival provinciale dell'Unità. La discussione ha toccato uno dei temi più scottanti della ricerca in atto tra le forze democratiche e gli intellettuali avanzati del nostro paese: la caduta di vecchi valori, con la conseguente drammaticità della crisi anche ideale che investe certi strati della popolazione, ma insieme la crescita di potenzialità nuove nella società e nella cultura. Mezzi di comunicazione di massa e cultura popolare.
Al dibattito partecipano: Roberto Guiducci, Renato Guttuso, Giorgio Napolitano e Pier Paolo Pasolini.
Di seguito l'intervento di Pier Paolo Pasolini:
Vorrete scusare qualche mia imprecisione o incertezza terminologica. La materia - si è premesso non è letteraria, e disgrazia o fortuna vuole che io sia un letterato, e che perciò non possegga soprattutto linguisticamente i termini per trattarla. E ancora una premessa: ciò che dirò non è frutto di un'esperienza politica nel senso specifico, e per così dire professionale della parola, ma di un'esperienza che direi quasi esistenziale.