"Le pagine corsare "
dedicate a Pier Paolo Pasolini
Eretico e Corsaro
1975
Pasolini e la polemica sull'aborto
Cronologia di fatti, misfatti e banalità
Il 13 gennaio 1975, viene arrestato Gianfranco Spadaccia, per una disobbedienza civile, organizzata dal CISA (Centro d'informazione sulla sterilizzazione e sull'aborto di Firenze) e attivamente sostenuta dal Partito Radicale, contro la legge italiana che vietava l'aborto. Con Spadaccia, allora segretario del partito, vengono arrestati anche Emma Bonino, Adele Faccio e Giorgio Conciani. L'accusa è procurato aborto.
Il 19 gennaio 1975, sulle pagine del Corriere della sera, viene pubblicato un articolo di Pier Paolo Pasolini, intitolato "Sono contro l’aborto" ( poi in Scritti corsari col titolo "Il coito, l’aborto, la falsa tolleranza del potere, il conformismo dei progressisti"). La polemica scatta immediatamente.
Il 7 febbraio sul Corriere della sera, viene pubblicato un articolo di Natalia Ginzburg dal titolo: Aborto:la donna è sola
@Eretico e Corsaro - Le Pagine Corsare |