"Le pagine corsare "
dedicate a Pier Paolo Pasolini
Eretico e Corsaro
Lettera a Pier Paolo Pasolini di Carla Lonzi
(Nel 1970, Carla Lonzi, scrisse il manifesto del collettivo “Rivolta Femminile”)
Nel gennaio 1975, Pier Paolo Pasolini su «Il Corriere della Sera» critica il movimento femminista per non aver affrontato il nodo della sessualità e del nesso coito-aborto. Lonzi invia al giornale lo scritto Sessualità femminile e aborto, con allegata una lettera a Pasolini. Il giornale non pubblicò e Pasolini non rispose.
21 gennaio 1975
Caro Pasolini,
nel tuo articolo sul “Corriere della Sera” ‘Io sono contro l’aborto’, scrivi: “Non mi risulta che gli abortisti, in relazione al problema dell’aborto, abbiano messo in discussione tutto questo”. Io e le donne del gruppo femminista cui appartengo l’abbiamo fatto e abbiamo pubblicato gli scritti in proposito, che però sono passati completamente sotto silenzio. Gli abortisti, come li chiami, non hanno mostrato di prenderci in considerazione.
Eppure non ci siamo pronunciate contro la libertà di aborto – che rispecchia, sono d’accordo con te, una tappa obbligata del patriarcato che si rinnova per sopravvivere, e in questo senso noi di Rivolta Femminile non abbiamo mosso un dito, ma abbiamo posto dal ’71 il problema della presa di coscienza su ciò che l’aborto legale sottintende: la consacrazione del coito. Il nostro obbiettivo non era negare la libertà di aborto, ma cambiare il suo significato nella coscienza di chi continuerà a subirlo, anche libero, la donna, e a imporlo, una cultura se non vogliamo dire l’uomo.