Benvenuto/a nel mio blog

Benvenuto nel blog

Questo blog non ha alcuna finalità di "lucro".
Viene aggiornato di frequente e arricchito sempre di nuovi contenuti, anche se non in forma periodica.
Sono certo che navigando al suo interno potrai trovare ciò che cerchi.
Al momento sono presenti oltre 1500 post e molti altri ne verranno aggiunti.
Ti ringrazio per aver visitato il mio blog e di condividere con me la voglia di conoscere uno dei più grandi intellettuali del trascorso secolo.

venerdì 4 luglio 2025

Pier Paolo Pasolini, Queen's College - 5' Avenue - Tempo, 3 maggio 1969, pag. 12

"Le pagine corsare " 

dedicate a Pier Paolo Pasolini

Eretico e Corsaro



Pier Paolo Pasolini
Queen's College - 5' Avenue 

Tempo, 3 maggio 1969

pag. 12  

( Questo scritto di Pasolini, fa parte della rubrica Il Caos - ma nel volume dedicato ai dialoghi ( Il Caos), non lo troverete)

( © Questa trascrizione da cartaceo, è stata curata da Bruno Esposito )




Ah, ho. quanto vorrei che ogni mia sillaba 

- fosse una sillaba anceps, 

- e tutti gli elementi dei miei versi, facoltativi! 

- invece no: parlo seriamente con un lindo apostolo 

- delI'S.D.S. (al Queen's College, in un refettorio). 

- Un dolore civico profondo si abbatte su di me 

- quando per caso in un corridoio del n. 100 della 5" Avenue 

- vedo un ufficio dello SNCC completamente vuoto. 

- Una fila di sedie spaiate a sinistra, ecc., 

- a destra una parete puritana come più non si può essere 

- con una carta geografica del continente africano. 

- Dico, tutto vuoto: lo spirito dell'anticorpo 

- vi è esalato, vinto dai potenti antisettici del potere. 

- Sono, all'aspetto, un "nice fellow" che la prende con filosofia 

- mentre in me il poeta impegnato soffre: ma programmando, 

- appunto, un certo quantitativo di sillabae ancipites 

- ed elementi facoltativi, in uno schema rigidamente selettivo. 


PIER PAOLO PASOLINI 

 






@Eretico e Corsaro - Le Pagine Corsare


Curatore, Bruno Esposito

Grazie per aver visitato il mio blog

Nessun commento:

Posta un commento