Pasolini - VITA, OPERE E MORTE

Saggi "Corsari" - Saggi e scritti su Pier Paolo Pasolini

Pasolini - interviste e dibattiti

Pasolini al Setaccio

Le pagine corsare - Riflessioni su "Processo alla DC"

Omicidio Pasolini, video

lunedì 28 luglio 2025

Pasolini, poesia di sinistra e di destra - Libertà, 15 giugno 1946, pag. 3

"Le pagine corsare " 

dedicate a Pier Paolo Pasolini

Eretico e Corsaro


Pasolini
poesia di sinistra e di destra

Libertà

15 giugno 1946

pag. 3 

( © Questa trascrizione da cartaceo, è stata curata da Bruno Esposito )


Il titolo non rappresenta solo un gioco letterario, ma, richiamandosi a due termini della politica, allude alla tendenza di introdurre la poesia in un campo non certamente poetico. A suggerirmene l'idea è stato uno degli innumerevoli quotidiani romani, letto a Roma alcuni mesi or sono; ma certamente non avrei alimentato per tanto tempo questa idea dentro di me, se il clima intorno non le fosse stato favorevole. Vedi l'inchiesta dapprima indetta da un giornale francese (a cui han risposto fra gli altri, Braque, Breton ecc.) ed ora ripresa dalla «Fiera letteraria»; vedi le insistenti polemiche per un'arte sociale pubblicate su «Politecnico» ed altri fogli di sinistra; vedi ancora sulla «Fiera letteraria» un interessante Estremismo e letteratura di Moravia; vedi il febbrile dialogo tra intellettuali comunisti e cattolici (Vittorini, Bo, Solmi in «Politecnico», «Uomo», «Costume»); vedi...