Pasolini - VITA, OPERE E MORTE

Saggi "Corsari" - Saggi e scritti su Pier Paolo Pasolini

Pasolini - interviste e dibattiti

Pasolini al Setaccio

Le pagine corsare - Riflessioni su "Processo alla DC"

Omicidio Pasolini, video

sabato 16 aprile 2022

Pier Paolo Pasolini, La crocifissione - L'usignolo della chiesa cattolica

"Le pagine corsare " 
dedicate a Pier Paolo Pasolini

Eretico e Corsaro


Pier Paolo Pasolini
La crocifissione 

L'usignolo della chiesa cattolica



 

@Eretico e Corsaro - Le Pagine Corsare

Curatore, Bruno Esposito

Grazie per aver visitato il mio blog




Pier Paolo Pasolini, Fiesta (Pasca) - Versi in friulano con traduzione

"Le pagine corsare " 
dedicate a Pier Paolo Pasolini

Eretico e Corsaro



Pier Paolo Pasolini
Fiesta (Pasca) 

(Versi in friulano con traduzione)

Versi che Pasolini ha scritto nel 1947. 

Il componimento fu pubblicato nel 1949 nella raccolta "Dov’è la mia patria" con il titolo di Pasca e successivamente, nel 1954, nella raccolta "La meglio gioventù, con il titolo "Fiesta".

La Pasqua di Pasolini è una festa di resurrezione sociale, di possibile riscatto dall'emarginazione sociale.


Fiesta (Pasca)

(Testo tradotto)


Alleluja alleluja alleluja! 

Mi brucia un cespo di erbarosa 

nella gola, mentre cammino 

per i marciapiedi bianchi e rosa, 

tra il sole e le ragazze 

dagli occhi rosa.